Come si valuta il servizio svolto su posto di sostegno? La risposta dipende dalla graduatoria da cui proviene l’aspirante. Vediamo quindi come sarà valutato per i docenti delle GaE e come per quelli delle GPS.
Supplenze sostegno 2021/22 da GaE
Ai sensi dell’articolo 4/5 del DM n. 374/2019 M, il servizio su posto di sostegno per i docenti inseriti negli elenchi di sostegno delle GaE, ovvero nelle GaE posto comune, avviene così:
- con titolo di specializzazione: il servizio si valuta con punteggio intero (12 punti) in una delle GaE di inserimento del medesimo grado, a scelta dell’interessato;
- senza titolo di specializzazione: il servizio si valuta con punteggio intero (12 punti) obbligatoriamente alla graduatoria da cui è si è stati nominati.
CONSIGLIAMO: L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO
Valutazione del servizio su sostegno per i docenti GPS
Se il servizio su posto di sostegno riguarda un docente nelle GPS, la valutazione è diversa. Il Ministero dell’Istruzione, nella nota n. 1290 del 22 luglio 2020, chiarisce che il servizio prestato sul sostegno viene valutato come servizio:
- specifico (12 punti) sulla GPS Sostegno dello specifico grado;
- specifico (12 punti) sulle classi di concorso dello specifico grado;
- aspecifico (6 punti) per le eventuali classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso.
POTREBBE INTERESSARTI: Ordine di attribuzione dei posti comuni e di sostegno