Riapertura delle scuole e avvio anno scolastico 2021/22, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato quest’oggi, martedì 17 agosto, il decreto recante ‘la ripartizione tra le Istituzioni scolastiche statali delle risorse da destinare a spese per l’acquisto di beni e servizi, in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, per finalità connesse all’esigenza di contenere il rischio epidemiologico da COVID-19‘.
Riapertura scuola, il ministro Bianchi firma il decreto per la ripartizione delle risorse tra le istituzioni scolastiche
Nel decreto si legge quanto segue:
Ai fini della ripartizione della risorsa finanziaria complessivamente prevista, pari ad € 350.000.000,00, tra le Istituzioni scolastiche statali, incluse quelle della Regione Sicilia, si prendono in considerazione i criteri di ripartizione previsti nel D.M. n. 834 del 15 ottobre 2015, applicati all’organico di diritto relativo all’anno scolastico 2021/2022, adeguatamente proporzionati rispetto allo stanziamento in esame.
L’assegnazione delle risorse finanziarie alle singole Istituzioni scolastiche, derivante dall’applicazione del criterio di cui all’art. 2, è riportata nella Tabella A allegata, che è parte integrante del presente decreto.
Le Istituzioni scolastiche, nell’ambito della propria autonomia, nonché del perimetro delle finalità di cui al citato art. 58, comma 4-bis, provvedono all’espletamento delle procedure di acquisto di beni e servizi, secondo principi di trasparenza e nel rispetto della normativa vigente. Con successiva comunicazione, la competente Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione provvederà a fornire indicazioni operative in merito alle modalità di utilizzo delle risorse in esame.
Agli oneri derivanti dall’art. 1 del presente decreto, si provvede mediante il fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell’istruzione, denominato “Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno scolastico 2021/2022”, capitolo 3380, piano gestionale 1.’
Ministero Istruzione: ‘In arrivo alle scuole 350 milioni per l’avvio in sicurezza’
Come spiegato dal ministero dell’Istruzione, ‘si tratta di risorse che i dirigenti scolastici potranno utilizzare per l’acquisto di dispositivi di protezione e di materiale per l’igiene individuale o degli ambienti, ma anche per interventi a favore della didattica per le studentesse e gli studenti con disabilità, disturbi specifici di apprendimento e altri bisogni educativi speciali, per potenziare gli strumenti digitali, per favorire l’inclusione e contrastare la dispersione scolastica attraverso il potenziamento dell’offerta formativa.
I fondi si potranno utilizzare anche per adattare gli spazi interni ed esterni degli istituti per garantire lo svolgimento delle lezioni in sicurezza o per l’acquisto di servizi professionali, di formazione e di assistenza tecnica per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per l’assistenza medico-sanitaria e psicologica. Si potranno acquistare strumenti per l’aerazione e quanto ritenuto utile per migliorare le condizioni di sicurezza all’interno degli Istituti.
Con il decreto firmato, ora al vaglio degli organi di controllo, viene resa nota la somma a disposizione di ciascuna scuola. L’assegnazione dei fondi avverrà nei prossimi giorni insieme all’invio di una apposita nota che il Ministero dell’Istruzione fornirà alle scuole con le istruzioni operative per l’utilizzo delle risorse. Sarà previsto un supporto attraverso l’help desk per l’emergenza.’
DECRETO MINISTERO ISTRUZIONE E TABELLA