Immissioni in ruolo personale ATA per l’anno scolastico 2021/22, da oggi 17 agosto sarà possibile presentare l’elenco preferenziale preordinato all’assegnazione della sede. Ricordiamo che le assunzioni autorizzate, quest’anno, sono 12.193.
Immissioni in ruolo personale ATA 2021/22, la seconda fase scatta oggi 17 agosto
A partire da oggi, 17 agosto, secondo quanto indicato dalla Nota del Ministero dell’Istruzione N. 25099 del 6 agosto scorso, gli aventi titolo potranno presentare un’unica domanda per l’assegnazione della sede. In ogni caso, è consigliabile che ciascun aspirante faccia riferimento agli avvisi che sono stati pubblicati dai vari ambiti provinciali.
Gli aspiranti chiamati alla presentazione della domanda sono tutti coloro che sono collocati in posizione utile nelle graduatorie provinciali permanenti cosiddette ‘24 mesi‘.
Il sistema informatizzato procederà all’individuazione della sede d’ufficio nel caso in cui i candidati, nonostante si trovino collocati in posizione utile per l’immissione in ruolo, non provvedano, entro i termini previsti, alla compilazione della propria espressione di preferenza.
Il personale nominato per l’anno scolastico 2021/2022 avrà una sede provvisoria, ottenendo poi la sede definitiva nell’anno scolastico 2022/2023 sulla base della normativa vigente, nella stessa provincia di immissione in ruolo.
Il candidato dovrà allegare, secondo le apposite modalità e tramite il portale Istanze Online, la documentazione riguardante il possesso dei requisiti indicati dagli articoli 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge 104/1992, in relazione alle operazioni di valutazione da parte dell’Ufficio per l’eventuale assegnazione di sede con priorità rispetto agli altri candidati privi di precedenza.
Qualsiasi documentazione trasmessa con modalità diversa rispetto al portale Istanze Online, anche tramite email o posta raccomandata, non sarà presa in considerazione al fine di poter fruire dei benefici della legge 104/92.
NOTA MINISTERO ISTRUZIONE N. 25099 DEL 6 AGOSTO