A seguito dell’incontro con i sindacati, il MI regolamenta la procedura di assunzione straordinaria ed il conferimento delle supplenze dalle GPS e GAE 2021/22. In via di conclusione la fase ordinaria di immissioni, dal 10 agosto inizia quella straordinaria: gli USR sono al lavoro con la ripubblicazione delle graduatorie di riferimento.
Validità biennale delle GPS
La validità delle GPS è di due anni, in questo caso sono relativi agli anni scolastici 2020/21 e 2021/22. Ciò implica l’assenza di nuovi inserimenti per quest’anno: i docenti inscritti non possono aggiungere il punteggio relativo né al servizio prestato né agli eventuali titoli conseguiti nell’anno precedente. Non potranno neanche indicare 20 nuove scuole scelte per il conferimento delle supplenze dalle Graduatorie d’Istituto.
La sola novità delle GPS 2021/22 è la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla I fascia come previsto dal Decreto Sostegni bis.
Nuove graduatorie GPS 2021/22
Anche se si è già ricorso alle Graduatorie provinciali per le supplenze dell’anno scolastico 2020/21, le GPS possono subire delle modifiche per l’anno in procinto di iniziare. Queste variazioni riguardano eventuali rettifiche, convalide od esclusioni, che necessariamente devono essere riportate nei nuovi elenchi validi per il 2021/22. I Dirigenti Scolastici delle scuole in cui i docenti hanno prestato servizio a tempo determinato hanno effettuato tutti i controlli in merito: in caso del riscontro di eventuali discrepanze ed incorrettezze ne hanno dato comunicazione agli Uffici Scolastici di competenza.
Quest’anno si rivela quanto mai importante una corretta ripubblicazione delle GPS: oltre che per le supplenze, i docenti precari possono infatti accedere alla procedura di assunzione straordinaria. Per questo motivo i sindacati hanno spinto affinché si procedesse in tempi stretti con una loro ripubblicazione.
La pubblicazione degli Uffici Scolastici
Qui di seguito si elencano gli Uffici Scolastici che hanno già ripubblicato le Graduatorie provinciali per il 2021/22:
ABRUZZO
Teramo – Chieti e Pescara – L’Aquila – Teramo ripubblicazione
CALABRIA
Crotone – Vibo Valentia – Catanzaro – Reggio Calabria – Crotone ripubblicazione
CAMPANIA
Avellino – Benevento – Napoli – Salerno – Avellino ripubblicazione – Benevento ripubblicazione–
EMILIA ROMAGNA
Modena – Ferrara – Forlì Cesena – Rimini – Parma – Bologna – Reggio Emilia – Ravenna – Forlì Cesena – Ferrara incrociate sostegno–
FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste –
LAZIO
Rieti – Viterbo – Latina – Roma– Esclusione dalla prima fascia GPS – Roma rett – Frosinone –
LIGURIA
Genova – La Spezia – Savona – Genova avviso ripubblicazione –
LOMBARDIA
Bergamo – Como – Sondrio – Lodi (elenchi aggiuntivi) – Brescia – Varese – Lodi GPS – Lecco – Mantova – Brescia avviso di ripubblicazione per errori – Cremona – Milano – Lodi avviso: le graduatorie verranno riprodotte – Sondrio ripubblicazione – Brescia 18/08
MARCHE
Pesaro e Urbino – Ancona – Ascoli Piceno
MOLISE
PIEMONTE
Torino – Vercelli – Alessandria – Verbano Cusio Ossola – Asti – Novara – Cuneo – Biella – Verbania
PUGLIA
Taranto – Lecce – Brindisi – Bari + rettifica – Foggia – Foggia chiarimenti – Taranto ripubblicazione – Bari
SARDEGNA
Nuoro – Sassari – Oristano – Cagliari – Sassari incrociate
SICILIA
Siracusa– seconda fascia aggiornata – Catania – Messina – Ragusa – ragusa esclusioni – Caltanissetta ed Enna – Agrigento – Palermo –Trapani
TOSCANA
Pistoia – Grosseto – Prato – Pisa – Lucca – Siena – Livorno – Arezzo – Firenze – Pistoia avviso – avviso Lucca Massa Carrara: seguirà nuova pubblicazione – avviso Siena – Grosseto ripubblicazione – Lucca ripubblicazione
UMBRIA
Perugia – Terni – Perugia ripubblicazioni–
VENETO
Rovigo – Belluno – Venezia – Treviso – Venezia – Rovigo ripubblicazione – Bolzano