Green Pass, esenzione e rinvio vaccino anti Covid: il vademecum aggiornato
Esenzione dal vaccino anti Covid, per chi?

La Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG), ha fornito indicazioni circa l’esenzione da vaccino anti Covid o il rinvio, in un vademecum. Le indicazioni si basano sulla circolare del Ministero della Salute e forniscono una lista di esenti o di coloro che hanno diritto al rinvio.

Esenzione e rinvio da vaccino anti Covid: chi?

Chi sono coloro che possono definirsi esenti dal vaccino anti Covid? Sono i soggetti certificati dal medico di competenza e la certificazione che possiedono è valida fino al prossimo 30 settembre.

Quali sono i motivi più comuni per il rinvio del vaccino (posticipazione del vaccino e non esenzione)? Nel vademecum leggiamo:

  1. Paziente di recente affetto da infezione asintomatica o malattia accertata da SARS-CoV-2 laddove non siano trascorsi almeno tre mesi dal primo tampone positivo.
  2. Paziente con malattia di COVID-19 recente che abbia ricevuto terapia con anticorpi monoclonali laddove non siano trascorsi almeno tre mesi dal trattamento.
  3. Soggetto in quarantena per contatto stretto fino al termine del periodo di isolamento.
  4. Soggetto con sintomi sospetti di COVID-19 fino al risultato del tampone
  5. Paziente con malattia acuta severa non differibile (es – evento cardiovascolare acuto, epatite acuta, nefrite acuta, stato settico o grave infezione di qualunque organo/tessuto, condizione chirurgica maggiore, …).

Queste condizioni non necessitano di alcuna certificazione di esenzione. I casi a e b hanno diritto al green pass di guarigione valido 6 mesi, mentre la valutazione della opportunità di vaccinazione per i casi c e d avverrà rispettivamente alla fine della quarantena o successivamente al termine del percorso diagnostico.

Il Vademecum SIMG

Di seguito vi rimandiamo al documento originale sui motivi di esenzione e rinvio del vaccino anti Covid.

Il Vademecum

POTREBBE INTERESSARTI: Ricorsi contro Green Pass scuola obbligatorio: pronuncia prima di settembre?