Chi ha diritto ai tamponi gratis a scuola? Con la nota 900 del 18 agosto, il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle istituzioni scolastiche il Protocollo di sicurezza, siglato lo scorso 14 agosto. La nota contiene anche indicazioni sui tamponi diagnostici gratuiti.
Green passì, tamponi gratuiti a scuola: non per tutti
La nota del Ministero, allegata al Protocollo Sicurezza, sottolinea che il tampone diagnostico rappresenta uno strumento essenziale per monitorare l’andamento dell’epidemia a scuola.
Le scuole riceveranno delle risorse per far fronte all’emergenza, e queste potranno essere utilizzate anche per coprire i costi dei tamponi diagnostici al personale. Ma non a tutto il personale. La nota specifica:
“al personale scolastico, impegnato nelle attività in presenza e che si trovi in condizioni di fragilità sulla base di idonea certificazione medica”.
Tampone gratis per gli esenti
Il Ministero invierà presto alle scuole uno schema di convenzione tra ASL e singola istituzione scolastica, così da uniformare le procedure dei tamponi su tutto il territorio. I tamponi saranno effettuati tramite le ASL o strutture diagnostiche convenzionate di tamponi, utilizzando parte delle risorse assegnate alle scuole, ma solo al personale scolastico fragile, dunque esentato dalla vaccinazione.
Il tampone gratuito mira solo ad aiutare coloro che non possono vaccinarsi per motivi certificati di salute, per cui corrono maggiore rischio con la diffusione dell’epidemia all’interno delle scuole.
Vedi VADEMECUM aggiornato su esenzione e rinvio del vaccino.