Entro domani 21 agosto i diplomati magistrale possono presentare domanda online per ottenere il ruolo o un incarico di supplenza (incarichi annuali) dalle GPS in cui sono inseriti. Chi può presentare domanda?
Diplomati magistrale e domanda GPS
Nel presentare domanda per gli incarichi da GPS, i diplomati magistrale devono tener conto che:
- per le immissioni in ruolo partecipano i docenti inseriti nelle nelle GPS di prima fascia ed elenchi aggiuntivi;
- per le supplenze al 30 giugno e al 31 agosto partecipano i docenti inseriti nelle GAE, nelle GPS di prima fascia, negli elenchi aggiuntivi e in II fascia.
E’ bene ricordare che la domanda è unica, anche se le procedure si svolgano in due tempi. Prima saranno attribuiti i ruoli, e poi le supplenze.
Incarichi su quali posti, per i DM?
I diplomati magistrale (ante 2001/02) sono inseriti:
- nella I fascia delle GPS per posto comune infanzia e primaria (solo infanzia nel caso di diploma triennale)
- nella prima fascia delle GPS sostegno se specializzati sul sostegno.
Quindi, partecipano ad entrambe le fasi: per l’assegnazione del ruolo e per le supplenze.
Immissione in ruolo
- su posto di sostegno, occorre specializzazione e inserimento nelle relative GPS di prima fascia.
- su posto comune, occorre essere inseriti in I fascia e soddisfare il requisito di servizio, ovvero tre annualità di servizio su posto comune, anche non continuative, negli ultimi dieci anni, oltre l’anno in corso.
Supplenza annuale
- su posto comune: occorre inserimento in I fascia GPS
- su sostegno: occorre inserimento in I fascia GPS + specializzazione.
Posti di lingua inglese
I diplomati magistrale possono partecipare sui posti di lingua inglese nella scuola primaria, se in possesso dei requisiti riportati nell’articolo 13, comma 17, dell’OM n. 60/2020.
I titoli che sono richiesti, in fase di domanda, vanno dichiarati nella sezione insegnamenti, sia per gli incarichi finalizzati al ruolo che per le supplenze.