Bonus
Soldi-euro

Bonus Irpef agosto 2021, anche questo mese i lavoratori avranno la possibilità di beneficiare del bonus Irpef: come è noto, si tratta dell’incentivo relativo al taglio del cuneo fiscale che, dal mese di luglio del 2020, ha sostituito il precedente ‘Bonus Renzi’, conosciuto anche come bonus 80 euro. Ricapitoliamo chi sono i beneficiari del bonus, quando sarà erogato e gli importi.

Bonus Irpef agosto, a chi spetta, importi e quando sarà pagato

Il bonus viene erogato ai lavoratori dipendenti ma spetta anche a chi percepisce redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, sia privati che pubblici.
Inoltre, il bonus Irpef spetta ai beneficiari di indennità Inps, come i lavoratori in cassa integrazione, i disoccupati Naspi e le lavoratrici in maternità per congedo obbligatorio.

Quando lo percepirò?


Da oggi, lunedì 23 agosto, è prevista l’erogazione del bonus: i lavoratori dipendenti vedranno il bonus nella propria busta paga, mentre chi percepisce la Naspi o la cassa integrazione vedrà l’aumento della somma spettante. 
L’importo è calcolato in modo proporzionale in base del reddito lordo. L’ammontare del bonus diminuisce con l’aumentare del proprio reddito. 

Quanto mi spetta?

Per quanto riguarda i redditi inferiori ai 28.000 euro, l’importo del bonus è di 100 euro; per quelli superiori a 28mila euro, il bonus decresce con l’incremento del reddito del lavoratore: pertanto, se il reddito è compreso tra i 28.000 e i 35.000 euro lordi all’anno, il bonus sarà pari a 80 euro al mese. Con un reddito superiore ai 35.000 euro annuali lordi, il bonus Irpef decrescerà sempre di più sino ad azzerarsi quando si supera la soglia dei redditi superiori a 40.000 euro.

Il bonus Irpef non può superare il limite massimo di 1200 euro e potrebbe essere soggetto ad eventuale restituzione qualora, il lavoratore, tramite dichiarazione dei redditi, debba fare il conguaglio dei redditi di altro tipo. Tuttavia, l’importo del beneficio Irpef non concorre alla formazione del reddito.