farmacia e chimica
Tutte le info sul test d'ingresso di Farmacia e Chimica

Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutica 2021: come funziona il test d’ingresso. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Test ingresso Farmacia e Chimica 2021

Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutica sono un corso di laurea a ciclo unico di durata quinquennale il cui accesso, nella maggior parte dei casi, prevede il superamento di un test d’ingresso.

In particolare, in diversi atenei italiani, la prova si svolge in modalità telematica secondo le indicazione fornite dal Consorzio Cisia (TOLC-F).

Nello specifico, come per Biologia, anche il test di Farmacia e Chimica è di fatto composto da 50 quesiti, suddivisi in 5 sezioni:

  • 15 domande di biologia (20 minuti);
  • 15 di chimica (20 minuti);
  • 7 di matematica (12 minuti);
  • 7 di fisica (12 minuti);
  • 6 di logica (8 minuti);
  • 30 di inglese (15 minuti).

Per quanto riguarda, invece, il punteggio per ogni risposta esatta verrà attribuito 1 punto, per quelle mancate 0 e per quelle errate -0,25 (ad eccezione dei quesiti di inglese che non prevedono alcuna penalità).

Le sedi universitarie

Come anticipato, per quanto le diverse università possano gestire in autonomia lo svolgimento del test d’ingresso di Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutica, ad utilizzare la modalità del TOLC-F sono la maggior parte di esse. In particolare:

  • La Sapienza di Roma;
  • Alma Mater Studiorum;
  • Bologna;
  • Cagliari;
  • Genova;
  • Siena;
  • Università degli Sudi Gabriele D’Annunzio Chieti – Pescara;
  • Università degli Studi della Basilicata;
  • Aquila;
  • Campania Luigi Vanvitelli;
  • Brescia;
  • Ferrara;
  • Messina;
  • Milano Statale;
  • Modena e Reggio Emilia;
  • Sassari;
  • Padova;
  • Pavia;
  • Salerno;
  • Calabria;
  • Torino.

Per ulteriori informazioni, si suggerisce di consultare direttamente i bandi delle singole università.