Green Pass, obbligo personale docente e ATA: con un decreto monocratico, il Tar del Lazio ha formulato una preliminare ipotesi di ‘palese inammissibilità’ del ricorso contro il DL attraverso il quale il governo, lo scorso 6 agosto, ha introdotto l’obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde per tutto il personale scolastico.
Green Pass, il Tar del Lazio: ‘palese inammissibilità’ del ricorso contro il Decreto Legge sull’obbligo di vaccinazione per il personale scolastico
Nella pronuncia del Tar del Lazio, valutando ‘l’assenza di impugnazione contestuale di atti applicativi che del gravato decreto legge costituiscano concreta esecuzione, che sola potrebbe determinare l’ammissibilità del ricorso – limitatamente a tali atti – e consentire eventualmente di sollevare questione incidentale di legittimità costituzionale in ordine al contestato decreto legge che ne costituisce la base normativa, essendo il sindacato sugli atti legislativi riservato alla Consulta sotto il profilo della conformità alla Costituzione ed alle nome interposte’, viene stabilito che ‘la palese inammissibilità del ricorso determina l’assenza dei presupposti di procedibilità dell’istanza volta alla concessione di misure cautelari monocratiche’.
In buona sostanza, nessuna sospensione cautelare urgente – ma anche una preliminare ipotesi di “palese inammissibilità” del ricorso – del decreto legge con il quale il 6 agosto scorso è stato previsto che tutto il personale scolastico e universitario dovrà possedere e sarà tenuto a esibire la certificazione verde Covid-19.
Giova ricordare che la decisione del Tar riguarda anche la disposizione secondo la quale il mancato rispetto di tale obbligo sarà considerato assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro sarà sospeso. La trattazione collegiale della controversia nella camera di consiglio è stata fissata per il prossimo 6 ottobre.