NASpI docenti e personale ATA, in corrispondenza con la scadenza dei contratti a tempo determinato al 31 agosto e al conferimento dei nuovi incarichi i precari interessati si chiedono come comportarsi per quanto concerne la domanda di disoccupazione NASpI.
Domanda NASpI docenti e personale ATA, scadenza contratto 31 agosto e nuova supplenza
Per quanto riguarda la domanda di disoccupazione, giova sottolineare che, sino a quando non è scaduto il contratto a tempo determinato, non è possibile presentare l’istanza per la NASpI. Pertanto, tutti coloro che hanno il contratto in scadenza il prossimo 31 agosto, potranno presentare domanda di NASpI dal prossimo 1° settembre fino al 7 ottobre.
Qualora si presentasse la domanda entro 8 giorni dalla scadenza del contratto, il beneficiario avrà diritto all’indennità dall’ottavo giorno di disoccupazione. Qualora, invece, la domanda dovesse essere presentata dal nono al 68esimo giorno, l’indennità di disoccupazione partirà dal giorno successivo a quello riguardante la presentazione dell’istanza.
Cosa succede in caso di nuova nomina di supplenza?
Qualora il docente o il lavoratore ATA dovesse ricevere una nuova nomina di supplenza per il prossimo anno scolastico, l’indennità di disoccupazione si dovrà ovviamente interrompere: nel caso in cui tale nomina dovesse partire già dal prossimo 1° settembre, non sarà necessario presentare alcuna domanda NASpI, dato che non può essere contabilizzata alcuna giornata di disoccupazione.