Supplenze ATA, al via le convocazioni: ecco i modelli di delega e autocertificazione anti Covid [PDF]
Supplenze ATA, al via le convocazioni: ecco i modelli di delega e autocertificazione anti Covid [PDF]

Presto inizieranno le convocazioni per le supplenze ATA e diventa utile fornire ai candidati la documentazione necessaria per la fase delle operazioni di nomina. Ovviamente parliamo degli aspiranti inseriti nelle graduatorie di I e II fascia, e non solo, i quali sono rimasti fuori dalle immissioni in ruolo. In questo momento in cui si parla tanto di misure di sicurezza quale il Green Pass, vi vogliamo fornire due modelli di documenti: la delega e l’autocertificazione.

La documentazione utile per il conferimento delle supplenze ATA

E’ importante sottolineare anche che una volta esaurite questi due elenchi sarà necessario attingere i candidati per un eventuale supplenza dalla graduatoria di III fascia. La validità di tali supplenze è annuale e coincide con l’anno scolastico 2021/22.

Modello di delega

A volte può capitare che il candidato in posizione utile in graduatoria è impossibilitato a presentarsi alla convocazione, in base al calendario pubblicato dall’Ambito territoriale della propria Provincia. La norma in questo caso consente al candidato assente di poter delegare una persona di sua fiducia per presenziare alla convocazione o in alternativa anche il Dirigente Scolastico. Il delegato dovrà presentarsi all’ora e nel luogo indicati nell’avviso munito di un proprio documento d’identità valido e anche di quello del delegante.

Modello di delega per le convocazioni in formato *.PDF

Modello di autocertificazione anti Covid

Vista la situazione pandemica in corso e tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti Covid vigenti in tutte le istituzioni scolastiche del Paese, ogni candidato, all’atto della convocazione dovrà autocertificare il proprio stato di salute mediante le seguenti dichiarazioni:

  • di non presentare sintomatologia respiratoria o febbre superiore a 37,5° C in data odierna e nei tre giorni precedenti;
  • di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
  • di non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di conoscenza, negli ultimi 14 giorni.

Per tale ragione vi alleghiamo un modello di autocertificazione da compilare, stampare e firmare.

Modello di autocertificazione anti Covid in formato *.PDF