Il 1° settembre è alle porte e ancora una volta le immissioni in ruolo reali non hanno soddisfatto le aspettative, nonostante le assunzioni straordinarie da GPS. Si fa più che fatica a coprire le cattedre. Oramai è chiaro che dei 113mila posti annunciati, ne saranno coperti circa 46mila dalla prima fase. E dalle GPS?
Assunzioni straordinarie GPS: un errore escludere la II fascia
Le assunzioni straordinarie da GPS riguarda solo la metà del personale inserito nella I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze. Esclusi coloro che non soddisfano il requisito del servizio, e tutti i precari inseriti nella II fascia.
E’ facile concludere che anche quest’anno non si assegnerà il numero di cattedre per il ruolo approvate dal MEF. Tutte cattedre che andranno in supplenza.
500mila docenti senza futuro?
Marcello Pacifico (Anief), ha commentato in proposito: “Riteniamo che quella del Governo e del ministro dell’Istruzione è stata una scelta sbagliata, perché non saranno assunti tanti inseriti nella prima fascia Gps… In più, rimane il problema delle mancate soluzioni per 500mila candidati supplenti inseriti nella seconda fascia Gps”.
La metà di questi supplenti verrà assunta per coprire i 250mila posti liberi, ma per loro non esiste una soluzione per l’immissione in ruolo, così come richiede da anni l’Unione europea.
Il Governo, ha intenzione di lasciarli senza futuro? Anief ha parlato di ‘resa dei conti’.