Rientro a scuola, prime indiscrezioni Conferenza Servizio Presidi e MI: vietata DDI, didattica solo in presenza
Rientro a scuola, prime indiscrezioni Conferenza Servizio Presidi e MI: vietata DDI, didattica solo in presenza

Si è conclusa da poco la prima Conferenza di servizio tra i Dirigenti Scolastici e il Ministero dell’Istruzione sulle misure necessaria al rientro a scuola in sicurezza.

Le indicazioni del MI sul rientro a scuola: “I presidi dovranno dire NO ai genitori che richiedono la DDI per i loro figli”

Tra i temi più importanti trattati oggi pomeriggio, durante la conferenza di servizio del MI a supporto dei Presidi e rivolta al piano di rientro a scuola, si è parlato di misure e modalità del protocollo anti Covid.

A proposito della Didattica Digitale Integrata il personale del ministero ha ribadito ai Dirigenti Scolastici la necessità di provvedere ad effettuare in maniera esclusiva la didattica in presenza. Si dovranno tassativamente escludere situazioni alternative alla didattica in presenza e non saranno consentite “vie facili alla DDI“.

E’ impensabile escogitare nuovi metodi per “ridurre il numero degli alunni in classe”, queste le indicazioni ministeriali impartite con veemenza ai Dirigenti Scolastici presenti all’incontro.

Si tratta ovviamente di un punto fermo del ministero a seguito della lettura degli ultimi dati provenienti dal report Invalsi. Il quei documenti infatti è chiaro oramai a tutti che nell’ambito della formazione italiana vi è un forte arretramento degli apprendimenti da parte degli studenti, soprattutto in queste due ultime annualità.

Così come riporta La Tecnica della Scuola, alla domanda di un preside: “Un dirigente scolastico, alla richiesta di un genitore che volesse ricorrere alla DaD per il proprio figlio a ragione di una mancata vaccinazione, cosa dovrebbe rispondere?

“Bisognerà rispondere no. L’obbligo formativo va assolto in presenza, precisa l’esperto del Ministero.