Stipendi personale ATA per ogni profilo: tabelle importi
Stipendi personale ATA per ogni profilo

Stipendi personale ATA: quanto si guadagna con questo lavoro, in base al profilo di appartenenza? L’argomento è particolarmente attuale per tutti coloro che sono stati immessi in ruolo in questi giorni dalla I fascia o nominati per le supplenze. In questo momento, sono in corso in alcune province le nomine per supplenza da terza fascia.

Graduatorie ATA 2021: aggiornamento e nuovi inserimenti

Chi ha partecipato all’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia deve sapere alcune informazioni importanti e di base.

  1. Chi entra nelle graduatorie di terza fascia può partecipare solo alle supplenze e non entra di ruolo. Per avere più opportunità di essere chiamati come supplenti bisogna scalare quanto più possibile la graduatoria col punteggio.
  2. Per essere assunto a tempo indeterminato occorre essere iscritti nelle graduatorie provinciali 24 mesi.
  3. Se si vuole diventare Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA), è necessario superare un pubblico concorso per titoli ed esami.

Stipendi, quanto guadagna il Personale ATA?

Infine, bisogna essere consapevoli degli stipendi: quanto guadagna il Personale ATA? Le ultime tabelle stipendiali disponibili in ordine temporale risalgono al 2019 e sono state realizzare dalla Cisl scuola. Ve le riportiamo di seguito.

Si prega di notare che gli importi sono lordi, per cui approssimativi e variabili anche in base alle circostanze personali. Vedi gli importi medi iniziali.