Operatore sanitario
Operatore sanitario

Professioni Sanitarie 2021: gli ultimi consigli prima del test d’ingresso. Quando e con quali irregolarità si può presentare ricorso.

Gli ultimi consigli prima del test di Professioni Sanitarie 2021

Dopo Veterinaria e Medicina, martedì 14 settembre si terrà anche il test d’ingresso 2021 per accedere a Professioni Sanitarie.

Come sappiamo, per quanto la prova non sarà la stessa per tutte le università italiane, ogni candidato dovrà rispondere a 60 domande a scelta multipla in 100 minuti di tempo.

A passare la prova, tuttavia, saranno soltanto 30.180 studenti. In ogni caso, come ogni anno, c’è da aspettarsi che numerose aspiranti matricole presentino ricorso, qualora dovessero verificarsi delle irregolarità.

Le possibili irregolarità durante la prova

Come anticipato, qualora durante il test d’ingresso dovessero verificarsi delle irregolarità, gli studenti avranno la possibilità di segnalare quanto accaduto ed eventualmente presentare ricorso.

Ecco quali sono le irregolarità che potrebbero avere luogo durante la prova:

  • danneggiamenti o contrassegni sui plichi;
  • utilizzo di smartphone, smartwatch, tablet, auricolari ed altri dispositivi vietati;
  • interazione fra candidati;
  • utilizzo di manuali, testi scolastici, appunti manoscritti e materiale di consultazione;
  • errori nei punteggi delle graduatorie.

In ognuno di questi casi, gli studenti interessati potranno presentare ricorso al TAR entro 60 giorni dall’uscita della graduatoria ufficiale.

Ciò significa, nel concreto, ottenere l’annullamento della mancata ammissione al corso di laurea e l’adozione del provvedimento cautelare di sospensione per ottenere l’ammissione con riserva.