Graduatoria ATA III fascia,
Graduatoria ATA III fascia

Le supplenze da graduatorie ATA di terza fascia 2021 hanno preso il via. Gli Uffici Scolastici hanno cominciato a pubblicare le liberatorie per assegnare la nomina dalla terza fascia. Ma cosa succede se si rifiuta una supplenza? E’ possibile abbandonarla senza incorrere in sanzioni? Il Green Pass è obbligatorio?

Supplenze graduatorie ATA III fascia 2021: tipologie

Le supplenze 2021 del Personale delle graduatorie ATA di III fascia possono essere di diverso tipo. L’emergenza pandemica permetterà più nomine, per sopperire alle esigenze della scuola. Per cui avremo nomine:

  • temporanee in coda alla I e II fascia
  • per il personale Covid
  • in sostituzione del personale sprovvisto di green pass
  • aggiuntive per adempimenti legati alla pandemia
  • su posti residui dopo assunzioni ex LSU

Ricordiamo che dal 1° settembre al 31 dicembre 2021, tutto il personale scolastico deve possedere il Green pass per accedere a scuola.

Rifiuto e abbandono di una supplenza: i vari casi

E possibile rifiutare una supplenza senza conseguenze? In base a quanto disposto dal DM 430/2000 all’articolo 7, per supplenze conferite sulla base delle graduatorie di circolo e di istituto (terza fascia), la rinuncia ad una proposta contrattuale, o alla sua proroga o conferma, non comporta alcun effetto.

Che dire di chi accetta una supplenza, e poi la abbandona? La stessa norma, prevede che l’abbandono della supplenza comporta la perdita della possibilità di conseguire qualsiasi tipo di supplenza conferita, dalle graduatorie di circolo e di istituto, per l’anno scolastico in corso.

Diversa è la situazione di chi lascia una supplenza, per accettarne una al 31 agosto o 30 giugno. Leggiamo:

Il personale, che non sia già in servizio per supplenze di durata sino al termine delle attività didattiche, ha
facoltà di risolvere anticipatamente il proprio rapporto di lavoro per accettarne un altro di durata fino al
suddetto termine
“.

E ancora: “Il personale in servizio per supplenza conferita sulla base delle graduatorie di circolo e di istituto ha
comunque facoltà di lasciare tale supplenza per accettarne altra attribuita sulla base delle graduatorie di cui all’articolo 2
(conferimento delle supplenze annuali e temporanee fino al termine delle attività didattiche)”.

Spezzoni

E’ possibile anche lasciare uno spezzone per un posto intero. Lo stesso DM dispone che, per le supplenze attribuite su spezzone orario, è garantito in ogni caso il completamento.

Dice espressamente che è consentito lasciare uno spezzone per accettare un posto intero, purché al momento della convocazione per lo spezzone, il posto intero non fosse disponibile. Il completamento avviene solo tra posti dello stesso profilo.