Stipendio
Stipendio

Il mese di settembre rappresenta per molti precari del mondo della scuola sia docenti che personale ATA un momento molto importante: infatti o si è ricevuto una nomina in ruolo o una supplenza per l’anno scolastico in corso. È il momento anche del primo stipendio relativo all’a.s. appena iniziato: quando arriverà per i supplenti ed i neo-immessi? Cerchiamo di fare il quadro della situazione.

Rata stipendio mese di settembre

Settembre è sempre stato un periodo di novità per la scuola, caratterizzato da nuove nomine, sia in ruolo che a tempo determinato: docenti e personale ATA assumono servizio per il nuovo anno scolastico. Come funziona il sistema retribuzione per i supplenti ed i neo-immessi? Chi  ha attuato la presa di servizio nei tempi utili per l’inserimento dei dati per la rata di settembre, potrà ricevere il relativo stipendio.

In attesa della regolarizzazione dei pagamenti, la data al momento indicata per l’emissione è il 24 settembre. Per dare via al pagamento di questa prima rata è sufficiente aver effettuato la presa di servizio in tempo utile come detto sopra: anche se non si ha ricevuto il contratto, il sistema della retribuzione infatti prende ugualmente avvio. La stipula dei contratti avviene in genere con tempi più lenti a causa dei tanti compiti che le segreterie si trovano a svolgere nei primi giorni di scuola.

Se la presa di servizio avviene per tempo, quindi, il personale scolastico neoassunto o supplente riceverà la prima rata dello stipendio sin da settembre.

NoiPA, area riservata

Consultando l’area riservata di NoiPA è possibile constatare se si riceverà lo stipendio di settembre giorno 24 o se si dovrà attendere il mese successivo.

Ecco la procedura da seguire:

  • Occorre accedere con le proprie credenziali al portale NoiPA, area riservata
  • Selezionare la sezione “Stipendiali”
  • Cliccare su Consultazione pagamenti ed inserire anno e mese richiesti.