Carta del docente
Carta del docente

Cosa si può acquistare con la carta docente 2021/22? Il bonus da 500 euro dedicato alle spese per la formazione dei docenti di ruolo, sarà disponibile a partire da oggi alle ore 12. L’avviso è apparso in piattaforma, dopo la segnalazione dei ritardi rispetto all’accredito previsto. Ma come può essere speso il buono?

Bonus 500 euro, cosa si può acquistare con la carta docente 2021/22?


A indicare le spese possibili con la carta docenti 2021/22 è una risposta presente in piattaforma. Lì leggiamo che il bonus 500 euro può essere utilizzato per l’acquisto di:

  • libri e testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
    hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero
  • a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015 (Buona Scuola).

Chi è escluso dal Bonus da 500 euro per la formazione.

Cosa permette di fare la piattaforma Carta del docente

Sulla piattaforma Carta del Docente, il beneficiario del bonus da 500 euro può:

  • creare uno o più buoni dell’importo che desidera, fino a un massimo complessivo del proprio portafoglio
  • vedere i buoni creati e pronti da spendere
  • vedere i buoni già spesi
  • verificare quanto ancora può spendere.

CONSIGLIO DI LETTURA: Le coordinate della felicità