Le principali novità che riguardano le supplenze del personale ATA per l’anno scolastico 2021/22, derivano dalle esigenze legate all’emergenza sanitaria. Nella sua scheda relativa alle supplenze di quest’anno, il sindacato FLC CGIL le riassume in 4 punti. Vediamo quali sono.
Novità supplenze personale ATA 2021/22
Quali sono, dunque, le quattro principali novità previste per il personale ATA e le supplenze 2021/22?
- viene confermato il conferimento di supplenze temporanee fino al 30 dicembre su organico aggiuntivo Covid anche per quest’anno, ma è al momento previsto solo fino al 30 dicembre. Il sindacato FLC CGIL ha presentato un emendamento al DL 111/2021 per stanziare risorse aggiuntive e protrarle fino al 30 giugno;
- l’obbligo di possedere il Green Pass, dal 1° settembre al 31 dicembre 2021;
- la possibilità di conferire supplenze temporanee di una o più unità di personale ATA a tempo determinato (o in organico di fatto o nell’ambito delle risorse finanziarie del Decreto Sostegni Bis, art. 58, comma 4 ter, DL n. 73/2021), in base all’effettiva necessità e su richiesta della singola scuola, per supportare i Dirigenti scolastici negli adempimenti derivanti dall’applicazione delle normative anti-Covid;
- i contratti di supplenza fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), sottoscritti sui posti residuati dalle assunzioni degli ex LSU, devono contenere una clausola rescissoria, dovuta alla eventuale nomina a tempo indeterminato dei soprannumerari che parteciperanno alla fase di graduatoria nazionale.