Architettura 2021 soluzioni
Test ingresso Architettura 2021: soluzioni

Architettura 2021: quando vengono pubblicate le soluzioni del test d’ingresso e dove è possibile trovarle. Nella giornata di oggi, giovedì 23 settembre, si chiude infatti il calendario ufficiale del test d’ingresso di Architettura 2021. Ecco tutte le informazioni utili per le aspiranti matricole.

Test ingresso Architettura 2021

Come precedentemente anticipato, benché a numero chiuso, il test d’ingresso per accedere alla facoltà di Architettura non si svolge in contemporanea in tutta Italia. Al contrario, sono le singole università a decidere la data e le modalità di svolgimento della prova.

Ad ogni modo, anche quest’anno il Ministero ha stabilito un termine massimo entro cui tutti gli atenei hanno potuto esaminare i candidati. Ma quando usciranno, dunque, le soluzioni e dove sarà possibile trovarle? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Quando escono le soluzioni e dove trovarle

Nella giornata di oggi, giovedì 23 settembre 2021, si sono ufficialmente conclusi anche i test d’ingresso di Architettura.

Nel caso degli studenti delle università che hanno aderito alla prova proposta dal Consorzio CISIA è stato di fatto possibile visionare a video il proprio risultato già al termine dell’esame. Nello specifico si tratta dei seguenti atenei:

  • Brescia;
  • Cagliari;
  • Camerino;
  • Genova;
  • IUAV di Venezia;
  • Parma;
  • Pisa;
  • Politecnico di Milano;
  • Sassari;
  • Trento;
  • Padova;
  • Trieste;
  • Bari;
  • L’Aquila;
  • Sapienza di Roma;
  • Pavia;
  • Pescara;
  • Alma Mater Studiorum Università di Bologna;
  • Basilicata;
  • Udine;
  • Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria;
  • Salerno;
  • Calabria;
  • Università degli Studi Roma Tre;
  • Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Per quanto riguarda, invece, le domande corrette e le soluzioni bisognerà consultare direttamente il sito dell’università di riferimento, anche se non si sa con esattezza quando queste potrebbero uscire. Lo stesso discorso vale, inoltre, per le graduatorie di merito.