veterinaria 2023
Veterinario

Nella giornata di ieri, martedì 28 settembre è stata pubblicata online la graduatoria di Veterinaria 2021: dove trovarla e qual è l’analisi degli esperti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Graduatoria Veterinaria 2021

Al termine di una lunga attesa, martedì 28 settembre è stata finalmente pubblicata online la graduatoria di Veterinaria 2021.

Per consultare i risultati, gli studenti hanno potuto accedere al portale Universitaly, direttamente nella propria area riservata.

In questo modo, le aspiranti matricole sono riuscite a verificare il proprio stato di ‘assegnato’, ‘prenotato’ o ‘in attesa’.

Dopo aver analizzato la graduatoria di Medicina, vediamo ora tutto quello che c’è da sapere a proposito di Veterinaria.

L’analisi della graduatoria

Quest’anno, proprio come nel 2020, il test d’ingresso di Veterinaria ha avuto luogo prima di quello di Medicina. Pertanto è plausibile ipotizzare che, come accaduto l’anno scorso, anche nel 2021 l’elevato numero di rinunce a partire già dal primo scorrimento possa determinare profondi ripescaggi.

In particolare, sulla base di quanto avvenuto in passato, gli esperti di TestBusters hanno ipotizzato che:

  • chi si trova a una distanza inferiore alle 400 posizioni quasi certamente con il primo scorrimento riuscirà ad accedere all’ateneo scelto come prima preferenza;
  • tra le 400 e le 700 posizioni dalla sede preferita ci sono delle alte probabilità di entrarvi;
  • tra le 700 e le 1100 più in basso è ancora possibile ottenere un posto nell’università scelta per prima;
  • oltre le 1100 le possibilità si abbassano notevolmente, tuttavia non è da escludere che ci siano comunque ulteriori ripescaggi.