Smart School: cosa significa, come funziona e quali sono tutti i vantaggi dell’uso della tecnologia sia per gli studenti che per gli insegnanti. Ecco quello che c’è da sapere a riguardo.
Cosa si intende per Smart School
Letteralmente l’espressione Smart School significa ‘scuola intelligente’. Un concetto che si inserisce perfettamente all’interno della società digitale in cui viviamo oggi.
In questo contesto le nuove tecnologie sono, di fatto, diventate il punto focale non solo dell’economia, ma anche dello sviluppo e dell’apprendimento.
Ecco perché al giorno d’oggi è quanto mai fondamentale integrare tale aspetto anche nel mondo dell’istruzione e della scuola.
Così facendo, grazie a questo nuovo approccio educativo, sarà possibile favorire relazioni pluridirezionali tra docenti, allievi, genitori, dirigenti, educatori ed altri operatori del settore.
Ma vediamo, in particolare, quali sono i vantaggi della tecnologia dal punto di vista di studenti ed insegnanti.
Quali sono i vantaggi
Come anticipato, al giorno d’oggi, la tecnologia si è ormai messa a servizio anche del mondo dell’istruzione e della scuola.
Applicando, infatti, questi nuovi approcci educativi i docenti possono cambiare e migliorare notevolmente il loro modo di insegnare. In particolare, hanno la possibilità di:
- sfruttare strategie educative più innovative ed efficaci;
- progettare ed organizzare meglio le proprie risorse attraverso l’uso di foto, infografiche, giochi e video;
- migliorare le proprie competenze digitali;
- sviluppare ulteriormente fantasia e creatività.
Dall’altro lato, non mancano neppure grandi vantaggi per gli studenti, i quali grazie all’uso della tecnologia a scuola riescono finalmente ad apprendere nozioni teoriche con maggiore facilità e partecipazione.