TFA sostegno VI ciclo, si sono concluse nei giorni scorsi le prove preselettive per il nuovo corso di specializzazione sostegno. Le Università stann pubblicando i risultati dei test preselettivi e gli ammessi alle prove scritte, nonché i calendari con le date di svolgimento delle stesse.
TFA sostegno VI ciclo, ammessi alle prove scritte e risultati aggiornati al 7 ottobre
La prova scritta del TFA sostegno VI ciclo si pone come obiettivo quello di verificare le capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, oltre a quelle che sono le competenze socio-psico-pedagogiche del singolo candidato, diversificate secondo i due gradi di scuola.
Inoltre, saranno verificate le competenze riguardanti l’intelligenza emotiva, riferite ai seguenti aspetti:riconoscimento e comprensione di emozioni, stati d’animo e sentimento nell’alunno; aiuto all’alunno per un’espressione e regolazione adeguata dei principali stati affettivi; capacità di autoanalisi delle proprie dimensioni emotive nella relazione educativa e didattica.
Inoltre, si esamineranno le competenze organizzative del candidato in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici riguardanti l’autonomia scolastica, come il Piano dell’Offerta Formativa, le reti di scuole, le modalità di autoanalisi e le proposte di auto miglioramento di istituto, gli organi collegiali, i compiti e il ruolo del consiglio d’istituto, del collegio docenti e del consiglio di classe o team docenti, del consiglio di interclasse, informazione e coinvolgimento delle famiglie.
Inoltre, la prova scritta andrà a verificare le competenze su creatività e su pensiero divergente, riferite cioè al saper generare strategie innovative ed originali tanto in ambito verbale linguistico e logico matematico quanto attraverso i linguaggi visivo, motorio e non verbale.
Elenchi ammessi alle prove scritte aggiornati al 7 ottobre
Piemonte
Lombardia
Università Cattolica Sacro Cuore
Liguria
Trentino
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Università di Modena-Reggio Emilia
Università di Parma
Toscana
Marche
Umbria
Università di Perugia
Lazio
Università di Roma – Tor Vergata
Abruzzo
Molise
Campania
Università Suor Orsola Benincasa
Puglia
Basilicata
Calabria
Università Mediterranea di Reggio Calabria
Università Magna Graecia di Catanzaro
Sardegna
Sicilia