Alunni in classe
Alunni in classe

Incominciano le nomine per l’organico COVID previsto anche per l’anno scolastico 2021/22 dal Decreto Sostegni Bis per contrastare l’emergenza sanitaria. Da oggi disponibili anche i codici SIDI per la stipula dei contratti. Tale organico rappresenta un’importante risorsa per le scuole che possono fronteggiare meglio i tantissimi problemi derivati dalla pandemia. Rispetto all’anno precedente, al momento i contratti hanno durata inferiore, essendo il termine ultimo fissato al 30 dicembre 2021. Ad esserne coinvolti sono i docenti e il personale ATA, quest’ultimo in misura maggiore.

Supplenze per organico Covid

Quasi tutti gli Uffici Scolastici Regionali hanno disposto supplenze da organico COVID: al momento la data di scadenza da rispettare per la stipula dei contratti è il 30 dicembre, nonostante ci siano proposte di proroga e promesse del Ministero. Non è possibile conferire nomine con durata inferiore, in quanto il termine ultimo è stabilito dal Decreto Sostegni Bis che ha disposto le risorse finanziare.

Codici SIDI

Così come annunciato qualche giorni fa e secondo un resoconto riportato dalla Cisl, i codici per l’organico Covid iniziano ad essere inseriti nel sistema SIDI: a darne notizia un avviso di oggi pomeriggio da parte dell’Ufficio scolastico regionale di Torino. Così si legge nel comunicato: “Si comunica che sono disponibili in SIDI le funzioni per la stipula dei contratti di cui all’art.58 comma 4-ter d.l.73/2021.

Per la stipula di tali contratti, la scuola dovrà utilizzare la tipologia di contratto N19 selezionando il valore “Applicazione organico aggiuntivo Covid art. 58, comma 4-ter DL 73/2021” nel menu a tendina “Caratterizzato con” che sostituisce operativamente i vecchi flag. Il valore “Applicazione organico aggiuntivo Covid art. 58, comma 4-ter DL 73/2021” va utilizzato anche per i contratti N01, N15 e N26 quando questi sono a copertura di un contratto N19 con valore “Applicazione organico aggiuntivo Covid art. 58, comma 4-ter DL 73/2021″, in tal caso il controllo sulla corretta scelta del valore sul menu a tendina, come di consueto, non viene effettuato da SIDI, ma è delegato alla scuola.

Regolamentazione dei contratti

Inizia così la regolarizzazione delle supplenze per l’organico Covid: fino a questo momento la stipula dei contratti è avvenuta attraverso un documento cartaceo non essendo ancora disponibile l’apposita funzione SIDI. Da ora in avanti è possibile inserire a sistema la registrazione dei contratti in modo tale da procedere regolarmente anche con i relativi pagamenti. La speranza è che per quest’anno non si verifichino gli inaccettabili ritardi in tal senso.