Scuola, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il nuovo report con la sintesi dei principali dati relativi al nuovo anno scolastico 2021/22. Il dicastero di Viale Trastevere ha pubblicato le tabelle riguardanti le distribuzioni, generalmente per territorio e/o per livello scolastico, delle grandezze di maggior interesse: sedi scolastiche, alunni e classi, dotazioni organiche del personale docente, sia su posti comuni sia su posti di sostegno. L’appendice del report, inoltre, presenta un quadro di insieme relativo agli alunni delle scuole paritarie dell’anno scolastico precedente con i dati desunti dalle Rilevazioni sulle scuole.
Nuovo report Ministero dell’Istruzione sul nuovo anno scolastico 2021/22
Posti personale docente
I posti totali di organico di fatto, facendo una distinzione tra posti comuni e posti sostegno, riporta 684.317 posti comuni e 172.110 posti di sostegno. I posti includono sia l’organico dell’autonomia sia l’adeguamento di tale organico alle situazioni di fatto; per quanto riguarda i posti di sostegno, invece, sono compresi anche i posti in deroga.
In ogni caso, è bene precisare che i dati riguardanti l’organico di fatto sono aggiornati allo scorso 6 settembre 2021 e pertanto sono suscettibili di aggiornamenti.
Le scuole
Il numero di istituzioni principali sedi di direttivo è pari a 8.158, comprese le sedi sottodimensionate. Tali istituzioni si distinguono in 129 Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti e 8.029 Istituzioni scolastiche.
Le Istituzioni scolastiche a loro volta si ripartiscono in 348 Direzioni Didattiche, 4.869 Istituti Comprensivi, 140 Istituti principali di I grado e 2.672 Istituzioni del II ciclo.
Dalla distribuzione a livello territoriale si rileva che Lombardia, Campania e Sicilia si confermano le regioni con il maggior numero di istituzioni scolastiche. Le sedi scolastiche che compongono le istituzioni sono 40.581, il 69% delle quali è dedicato all’infanzia e all’istruzione primaria.
Sostegno
In quest’anno scolastico 368.656 classi di scuola statale accoglieranno 7.407.312 studenti, di cui 277.840 con disabilità. La distribuzione regionale per livello scolastico è riportata nella tabella 5 del report, mentre la tabella 6 illustra la distribuzione di alunni e studenti (1° e 2° ciclo) per anno di corso.
Qui sotto riportiamo il report completo con i dati ufficiali diffusi dal Ministero dell’Istruzione.