Da ieri è allerta meteo per maltempo in Calabria e Sicilia e molti comuni hanno disposto la chiusura delle scuole per la giornata di oggi. Da domani, anche Basilicata e Puglia potrebbero essere coinvolte. Le città maggiormente colpite sono Catania, Messina, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Crotone e Catanzaro.
Scuole chiuse per maltempo: elenco comuni Calabria
In Calabria le città coinvolte nella chiusura delle scuole per maltempo sono Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Crotone. Di seguito i comuni che hanno già dato disposizioni in tal senso:
Reggio Calabria
Palmi, Villa San Giovanni, Gioia Tauro, Bagnara Calabra, Polistena, Taurianova, Rosarno, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Cittanova, Africo, Agnana Calabra, Antonimina, Giffone, San Roberto, Siderno, Scilla, Motta San Giovanni, Locri, Riace, Benestare, Bovalino, Bova Marina, Bruzzano Zeffirio, Camini, Caraffa del Bianco, Cardeto, Careri, Casignana, Ciminà, Condofuri, Ferruzzano, Brancaleone, Caulonia, Mammola, Feroleto della Chiesa, Ardre, Brancaleone, San Giorgio Morgeto, Marina di Gioiosa, Gioiosa Ionica, Oppido Mamertina, Stilo, Roccella Jonica, Campo Calabro, Gerace, Bianco, Bivongi, Cinquefondi, Canolo, Bagaladi, Melicucco, Grotteria, Martone, Melito Porto Salvo, Molocchio, Monasterace, Montebello Ionico, Palizzi, Pazzano, Placanica, Platì, Portigliola, Roccella Ionica, Roghudi, Samo, San Giovanni di Gerace, San Lorenzo, San Luca, Sant’Ilario dello Ionio, Santo Stefano d’Aspromonte, Staiti, Stignano, Varapodio,
Catanzaro
Soverato, Girifalco, Marcellinara, Satriano, Borgia, Sellia Marina, Taverna, Chiaravalle, Settigiano, Tiriolo, Cropani, Cerva, Zagarise, Cicala, Sersale, Magisano, Albi, San Pietro a Maida, Cardinale, Andali, Fossato Serralta, Pentone, Torre di Ruggiero, Botricello, San Sostene, Amaroni, Marcedusa, Staletti, Squillace, Vallefiorita.
ìCosenza
Crosia, Cassano all’Ionio.
Crotone
Cirò Marina, Petilla Policastro, Pallagorio, Mellisa, Isola Capo Rizzutto, Rocca di Neto, Casabona, Mesoraca, Scandale, Roccabernarda, Cutro, Crucoli, Verzino, Caccuri
Vibo Valentia
Polia, Stefanaconi
Allerta meteo in Sicilia, le scuole chiuse
In Sicilia, già da ieri la pioggia è caduta in quantità impressionanti. In alcune zone, vi sono stati danni. Le provincie coinvolte sono Catania, Messina, Siracusa e Agrigento. Le scuole oggi sono chiuse a:
Catania
Sant’Agata li Battiati, Tremestieri Etneo, Castel di Ludica, Linguaglossa, Piedimonte Etneo, Sant’Alfio, San Gregorio di Catania, Aci Bonaccorsi, Castiglione di Sicilia, Trecastagni, Gravina di Catania, Aci Castello, Acireale, Aci Catena, Viagrande, Biancavilla, Maletto, Motta Sant’Anastasia, Nicolosi, Paternò, Randazzo, Caltagirone, Zafferana Etnea, Giarre, Mascali, Fiumefreddo di Catania, Mascalucia.
Messina
Taormina, Giardini Naxos (anche martedì 26), Letojanni, Castelmola, Gallodoro, Mongiuffi Melia, Santa Teresa di Riva, Sant’Alessio Siculo, Savoca, Forza d’Agrò, Limina, Antillo, Furci Siculo, Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Nizza di Sicilia, Fiumedinisi, Alì Terme, Alì, Itala e Scaletta Zanclea. Plessi sbarrati anche nella valle dell’Alcantara a Gaggi (anche martedì), Graniti, Francavilla di Sicilia, Malvagna, Santa Domenica Vittoria e Roccella Valdemone.
Siracusa
Siracusa, Melilli, Lentini
Agrigento
Sciacca.