prove Invalsi 2023
prove Invalsi

Negli ultimi anni gli alunni di alcune classi della primaria, della secondaria di primo e secondo grado hanno dovuto confrontarsi con le prove Invalsi: in particolare gli studenti delle classi II e V primaria, della III media, del II e V anno della secondaria di II grado. Le materie oggetto di verifica sonno come sempre l’italiano, l’inglese e la matematica. Nella lettera del 22 ottobre scorso del presidente Invalsi Roberto Ricci si indicano anche i termini di iscrizione a cui le scuole devono attenersi.

Prove Invalsi, termini di iscrizione per le scuole

Roberto Ricci, presidente dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di formazione e istruzione il 22 ottobre ha indirizzato una lettera ai DS: con questa ha comunicato che a breve prenderanno avvio le procedure per la rivelazione degli apprendimenti degli studenti italiani attraverso le prove Invalsi.  Nella Lettera, indica le date per l’anno scolastico 2022 in cui si svolgeranno le prove, distinguendo per ordini di scuola e classi coinvolte, tra campione e non.  

Dà comunicazioni anche in merito alla tempistica che le scuole devono seguire per iscriversi: “Come di consueto per dar corso alle procedure connesse con le prove è necessario iscriversi, a partire dalle ore 15.30 del 16 novembre 2021 ed entro le ore 17.30 del 7 dicembre 2021 accedendo all’area riservata della segreteria scolastica”.

Le scuole hanno tempo quindi dal 16 novembre fino al 7 dicembre per effettuare l’iscrizione.

Dati richiesti alle segreterie scolastiche e agli studenti

Sempre nella lettera, il Presidente Ricci richiede che le segreterie raccolgano e registrino una serie di informazioni sugli studenti: nazionalità italiana o straniera, livello di istruzione dei genitori, loro occupazione, orario settimanale della classe frequentata, pregressa frequenza o meno dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia.

Inoltre, agli studenti delle classi V primaria, III secondaria di primo grado, II e V secondaria di secondo grado si richiede anche la compilazione di un questionario in riferimento soprattutto al contesto familiare.