Nota del Ministero dell'Istruzione N. 25192
Nota del Ministero dell'Istruzione N. 25192

Sciopero scuola, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato in data odierna, mercoledì 3 novembre 2021, la Nota N. 25192 avente come oggetto ‘Sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati a oltranza, proroga dalle 00.01 dell’01.11.2021 alle 23.59 del 15.11.2021 proclamato dall’Associazione Sindacale F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali’.

Sciopero scuola il 15 novembre, Nota del Ministero dell’Istruzione N. 25192 

L’Amministrazione centrale rende noto che ‘l’Associazione Sindacale F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha prorogato lo sciopero generale già indetto e proclamato “un’astensione dal lavoro ad oltranza dalle ore 00.01 del 01 novembre 2021 alle 23.59 del 15 novembre 2021 di tutti i lavoratori pubblici e privati, liberi professionisti e/o comunque denominati.” 

Lo sciopero riferito interessa i servizi pubblici essenziali individuati dall’art. 1 della Legge del 12.06.1990, n.146 e dalle norme pattizie, definite ai sensi dell’art. 2 della citata Legge n.146/1990, ed è sottoposto alle conseguenti limitazioni affinché siano assicurate le prestazioni indispensabili, nonché alle esenzioni per le zone colpite da calamità naturali o interessate da consultazioni elettorali.

Tutte le Amministrazioni sono pertanto tenute, ai sensi dell’articolo 5 della predetta legge n. 146/90, a procedere alla rilevazione delle adesioni allo sciopero nonché alla riduzione delle retribuzioni in corrispondenza della durata dell’astensione dal servizio, anche parziale, e di comunicare tempestivamente al medesimo i dati della rilevazione concernente l’adesione al predetto sciopero. 

Si pregano, pertanto, le SS.LL. di voler trasmettere i dati riguardanti il personale appartenente all’Area e al Comparto Funzioni Centrali, compilando in ogni sua parte la scheda allegata da restituire all’Ufficio scrivente entro lo stesso giorno in cui si svolge l’azione di sciopero. 

Si ricorda che, come nelle precedenti occasioni: 

  • gli Ambiti territoriali provinciali invieranno la suddetta scheda unicamente ai rispettivi Uffici Scolastici Regionali. Questi ultimi provvederanno a riepilogare i complessivi dati regionali – ivi compresi quelli del proprio Ufficio – e ne daranno comunicazione all’Ufficio I della Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie, utilizzando la stessa scheda. 
  • ciascun Dipartimento e ciascuna Direzione Generale dell’Amministrazione Centrale trasmetteranno i dati complessivi, riguardanti tutti i propri uffici di livello dirigenziale non generale, tramite la predetta scheda allegata, direttamente all’Ufficio I della Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie. 

Al fine di agevolare l’ufficio scrivente nella definizione dei dati, si prega di attenersi alle indicazioni sopra richiamate, utilizzando unicamente la scheda allegata da inviare per posta elettronica all’indirizzo dgruf.ufficio1@istruzione.it. Si sottolinea, ai fini di una corretta lettura statistica dei dati, l’importanza di compilare, anche in assenza di adesioni allo sciopero, le colonne riguardanti il personale in servizio e le assenze per altro motivo. 

Si fa presente, infine, che sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica, all’indirizzo:www.funzionepubblica.gov.it/content/cruscotto-degli-scioperi-nel-pubblicoimpiego, è disponibile il “Cruscotto degli scioperi” attraverso il quale è possibile conoscere le informazioni più importanti connesse agli scioperi in corso nel pubblico impiego.’

NOTA