Aumento stipendi insegnanti per il 2022, o sarebbe meglio dire ‘adeguamento’. Gli insegnanti meritano un aumento di almeno 200 euro netti. E’ lo slogan della petizione di Professione Insegnante, che trovate su Change.org. I docenti sono stanchi di ricevere ‘elemosine’. Così sui social vengono definite le intenzioni del Governo in merito agli incrementi di stipendio col rinnovo del contratto. Anche il personale ATA manifesta la sua insoddisfazione apertamente.
Aumento di stipendio 2022 per gli insegnanti
In questi giorni non è difficile notare i numerosi post sui gruppi social che invitano gli insegnanti a ribellarsi agli aumenti piccolissimi previsti dal Governo per il 2022. Nella petizione di Professione Insegnante si fa notare che:
- il contratto è scaduto da 3 anni,
- il vecchio aumento non superò gli 85 euro lordi mensili, dopo ben 9 anni di vacanza contrattuale,
- in 12 anni gli insegnanti hanno perso circa il 16% di potere di acquisto,
- le retribuzioni degli insegnanti italiani sono tra le più basse in UE.
“Noi insegnanti italiani chiediamo un adeguamento dello stipendio di almeno 200 euro netti mensili ad invarianza degli oneri contrattuali” si legge.
La Legge di Bilancio al momento delude non poco
La Legge di Bilancio non sembra apportare buone nuove per il rinnovo del contratto e gli stipendi scuola. I sindacati si definiscono delusi e fanno notare quanto siamo lontani da incrementi adeguati al settore. Tutto ripercorre strade vecchie, e la scuola sembra l’ultimo settore su cui puntare, per il Governo Italiano.
Ci possiamo aspettare novità? La speranza c’è, ma è veramente difficile credere che Il Governo faccia molti passi in avanti rispetto alla posizione attuale.