Sulla mancata proroga per i contratti del Personale ATA Covid oggi interviene Rossano Sasso, sottosegretario all’Istruzione. Secondo Sasso il rischio di provocare la paralisi delle attività per migliaia di istituti, a partire da gennaio, è concreta. Ma nella Legge di Bilancio il personale ATA è stato omesso, dimenticato. Com’è possibile?
Proroga contratti Covid anche al Personale ATA
Con la mancata proroga dei contratti Covid ATA, decine di migliaia di persone potrebbero trovarsi senza lavoro da dicembre e il sistema scolastico nel suo complesso avrà di fronte un problema di enorme portata. Sono queste le osservazioni di Rossano Sasso.
Ci sono speranze? Sì. In tanti sono scesi in difesa della categoria. La Federazione Gilda Unams – Coordinamento del personale ATA – ha richiesto al Governo, al Parlamento, al Ministro dell’istruzione ed alle forze politiche di riconsiderare la questione ed intervenire al fine di porre rimedio alla dimenticanza.
In tanti dalla loro parte
Sindacati si sono espressi chiaramente a favore della proroga e partiti politici hanno preparato emendamenti alla Legge di Bilancio.
Oggi parla anche Rossano Sasso, che dice: “Il ministero dell’Istruzione è al lavoro per tentare di definire positivamente la situazione nel più breve tempo possibile, ma occorre uno sforzo nella stessa direzione da parte del ministero dell’Economia“.