Una voragine si è aperta sul tetto del liceo scientifico Boggio Lera di Catania, dopo le piogge continue e il maltempo. Non ci sono feriti, ma solo tanta paura. E’ accaduto questa mattina, e dopo il crollo le lezioni sono state sospese e il liceo evacuato a scopo precauzionale. Sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco.

Crolla il tetto del Boggio Lera

Il Boggio Lera di Catania è situato in un edificio storico della città, l’ex monastero della Santissima Trinità, oggi patrimonio Unesco. Il cedimento del tetto è avvenuto lungo il corridoio, e per fortuna in quel momento nessuno transitava sotto. Come riposta La Sicilia, la scuola conta circa 1500 studenti (più il personale scolastico).

Ma inutile dire come questo fatto riporti all’attenzione l’emergenza ‘edilizia scolastica‘, sempre messa da parte.

Nella circolare diramata si legge: “A causa del cedimento del tratto terminale ovest del tetto del corridoio centrale i tecnici della Provincia hanno disposto l’evacuazione dei locali della sede centrale per consentire l’ispezione accurata delle coperture dell’intero edificio“.