Aggiornamento Gps
Aggiornamento Gps

È ancora presto per poter parlare di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (Gps). Con ogni probabilità però sarà nella primavera 2022 che si potrà o aggiornare il proprio punteggio, se già inseriti, o inserirsi ex novo. Il tutto si svolgerà in concomitanza dell’aggiornamento anche delle Gae, laddove ancora esistenti.

Gli insegnanti precari stanno attendendo maggiori informazioni al riguardo. Al momento però sono trapelati ancora pochi aspetti, tra conferme e novità. Molti restano gli interrogativi aperti.

Gps, valutazione titoli

Molto probabilmente sarà confermata la tabella di valutazione dei titoli adottata in occasione del precedente inserimento nelle Gps e nelle graduatorie d’istituto.

Chi volesse, dunque, incrementare il proprio punteggio, non solo col servizio, è ancora a tempo per poter conseguire eventualmente un attestato o un ulteriore titolo, rifacendosi alla suddetta tabella.

Restano dubbi sui 24 CFU per quanto riguarda la scuola secondaria, su cui si era vociferato già nelle settimane scorse. Niente di ufficiale allo stato attuale, sebbene il Ministro Bianchi sembrava essere propenso a sopprimere questo requisito.

Gps, informatizzazione e algoritmo

Sicuramente l’aggiornamento e i nuovi inserimenti in Gps continueranno ad avvenire in via telematica, e probabilmente sempre tramite la piattaforma Istanze Online, accedendovi tramite Spid.

Ricordiamo che questa procedura aveva creato non pochi disguidi in sede di compilazione, con numerosi malfunzionamenti che ci si augura possano essere evitati in futuro.

Resta inoltre il dubbio sull’algoritmo, che ha portato ad assegnazioni delle supplenze in maniera confusionaria.

Non sono escluse sorprese da parte del Ministero dell’Istruzione, al momento non note.

Cambio provincia

Chi in questo biennio è iscritto nelle Gps di una determinata provincia, avrà la possibilità di aggiornare il punteggio nel 2022 potendo anche cambiare provincia.

Se poi lo stesso docente precario fosse inserito anche nelle Gae, potrà decidere se essere iscritto nella stessa provincia per entrambe le graduatorie o scegliere due province diverse.