scritta concorso alla lavagna
scritta concorso alla lavagna

Tra due settimane esatte si darà avvio alla prova scritta del concorso ordinario infanzia e primaria: tantissimi i candidati iscritti alla procedura concorsuale che mette, però, a bando un numero di posti nettamente inferiore. Cosa dovranno fare gli aspiranti il giorno della prova considerando la situazione pandemica in atto? Di seguito le misure in dettaglio indicato nel protocollo di sicurezza in merito.

Al via il concorso ordinario infanzia e primaria

Sta per avviarsi il concorso ordinario infanzia e primaria, bandito ad aprile 2020, non espletato a causa dell’emergenza sanitaria e modificato dal Decreto Sostegni Bis. Dal 13 al 15 dicembre 2021 avrà luogo lo scritto per l’infanzia, sui due turni, mattina e pomeriggio, per posti comuni e sostegno. Quattro invece le giornate dedicate alla scuola primaria, 16, 17, 20 e 21 dicembre. 76.757 sono gli aspiranti che hanno inoltrato domanda di partecipazione entro il 31 luglio 2020 per 12.863 posti disponibili in tutto.

Il 23 novembre il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un apposito protocollo di sicurezza anti Covid a cui i candidati devono rigidamente attenersi, previa l’esclusione.  

Le regole per i candidati

Per lo svolgimento della prova scritta del concorso ordinario infanzia e primaria 2021 gli aspiranti devono seguire obbligatoriamente le seguenti regole:

  • Dovranno indossare la mascherina durante tutto il tempo della permanenza all’interno dei luoghi individuati per la procedura concorsuale: la protezione consentita sarà esclusivamente la FFP2 messa a disposizione ai candidati in sede. Non sono ammesse per nessun motivo mascherine chirurgiche, facciali filtranti e di comunità del docente.
  • Non potranno per nessuna ragione presentarsi presso la sede concorsuale designata se presenta uno dei sintomi riconducibili all’infezione da Covid19: temperatura superiore i 37,5°, brividi, difficoltà respiratoria di recente comparsa, perdita improvvisa/diminuzione di olfatto e gusto, mal di gola. Qualora la temperatura rilevata all’ingresso sia superiore i 37,5°, il candidato dovrà lasciare l’area concorsuale.
  • Dovranno presentare il Super green pass, infatti non sarà più sufficiente esibire il referto di un tampone antigenico o molecolare: i candidati quindi dovranno o essere vaccinati o essere guariti da Covid 19.  

Esclusione a causa del Covid

Purtroppo chi tra i candidati sarà impossibilitato a partecipare nella data indicata alla prova scritta del concorso infanzia e primaria ne subirà l’esclusione: non potrà più recuperare l’importante “appuntamento” mancato. Questo avverrà anche per i candidati che non potranno presentarsi a causa del Covid: infatti sia in caso di positività sia in caso di quarantena fiduciaria o isolamento non potranno partecipare allo svolgimento della prova.