NASpI 2022, l’INPS ha pubblicato una nuova Circolare avente come oggetto: ‘Indennità di disoccupazione NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale durante il periodo di vigenza delle preclusioni e delle sospensioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo’.
NASpI 2022, l’INPS ha pubblicato la Circolare N. 180 del 1° dicembre
L’INPS ha fornito dei chiarimenti in merito all’accesso alla NASpI durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento per motivi economici: in particolare viene specificato che la deroga al regime ordinario a motivo dell’emergenza Covid scadrà il prossimo 31 dicembre. La speciale normativa anti Covid ha previsto il riconoscimento della NASpI anche al lavoratore che accetti un accordo alla risoluzione consensuale con accordo collettivo aziendale.
In buona sostanza, l’INPS ha chiarito che l’ammissione all’indennità di disoccupazione per risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di adesione a contratti collettivi aziendali viene concessa per adesione ad accordi collettivi intervenuti entro il 30 giugno 2021; inoltre la NASpI per adesione ad accordi collettivi aziendali è ammessa oltre il 30 giugno solamente per i dipendenti di datori di lavoro per i quali il divieto di licenziamento è ancora in vigore.
In questo caso, il lavoratore, al momento della presentazione della domanda NASpI, dovrà allegare l’accordo collettivo e la relativa documentazione di adesione allo stesso.
Qui di seguito riportiamo il testo integrale del messaggio INPS N. 180 del 1° dicembre.