Nota Ministero Istruzione N. 3830 del 6 dicembre
Nota Ministero Istruzione N. 3830 del 6 dicembre

Iscrizioni online per l’anno scolastico 2022/23, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 3830 del 6 dicembre 2021 avente come oggetto ‘Iscrizioni on line anno scolastico 2022/2023 – Fase di avvio’. Nella Nota vengono fornite le indicazioni per la fase di avvio della procedura.

Iscrizioni scolastiche 2022/23, Nota Ministero dell’Istruzione N. 3830 del 6 dicembre

Nella nuova Nota ministeriale vengono richiamate le disposizioni contenute nella precedente Nota prot. n. 29452 del 30 novembre 2021 dove veniva indicato che dal 4 gennaio 2022 e fino al 28 gennaio 2022 potranno essere presentate le domande di iscrizione attraverso il sistema delle “Iscrizioni on line”.

Tramite questa procedura è possibile presentare le domande di iscrizione al primo anno della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado e al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che hanno aderito al sistema “Iscrizioni on line” e dagli istituti professionali presso i quali sono attivati i predetti percorsi in regime di sussidiarietà. 

L’iscrizione alla scuola statale va effettuata esclusivamente tramite la procedura on line; nel caso di istituzioni scolastiche paritarie la procedura on line si attua esclusivamente per le scuole che hanno deciso di aderire alla modalità telematica, pubblicando il proprio modello di iscrizione su “Scuola in chiaro”.

Nel periodo 31 maggio – 30 giugno 2022 è, inoltre, prevista la possibilità per le famiglie di indicare l’attività alternativa alla religione cattolica tra quelle che la scuola avrà provveduto ad indicare nei tempi e modi che verranno successivamente comunicati. Come già lo scorso anno, sul portale delle iscrizioni verrà messa a disposizione una specifica sezione.

All’interno della Nota sono state date indicazioni in merito alla predisposizione del modulo di iscrizione (personalizzazione) dal 13/12/2021 al 31/12/2021, alla gestione dei “tempi scuola” (scuole primarie e secondarie di primo grado), dell’indirizzo musicale (scuole secondarie di primo grado), degli indirizzi di studio (scuole secondarie di secondo grado) e dei corsi IeFP (per i Centri di Formazione Professionali).

Infine, il Ministero dell’Istruzione ha fornito le istruzioni riguardanti la verifica del modulo e la sua pubblicazione. Potete consultare qui sotto il testo integrale della Nota del Ministero N. 3830 del 6 dicembre.

NOTA