Nota Ministero Istruzione N. 1889 del 7 dicembre
Nota Ministero Istruzione N. 1889 del 7 dicembre

Obbligo vaccinale docenti e personale ATA, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato in data 7 dicembre 2021 la Nota N. 1889 avente come oggetto ‘Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi’. 

Obbligo vaccinale docenti e personale ATA, Nota Ministero Istruzione N. 1889 del 7 dicembre

Nella Nota ministeriale si fa riferimento all’art. 2 del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, che introduce, a decorrere dal 15 dicembre 2021, l’obbligo vaccinale per il ‘personale scolastico del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale e dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore’.

L’adempimento dell’obbligo vaccinale previsto per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 comprende il ciclo vaccinale primario (le prime due dosi) e, a far data dal 15 dicembre 2021, la somministrazione della successiva dose di richiamo. L’intervallo temporale minimo fra il completamento del ciclo vaccinale primario e quella booster è ora di cinque mesi (150 giorni, si veda a questo proposito la recente circolare del Ministero della Salute).

Le indicazioni ministeriali sull’obbligo vaccinale del personale scolastico dal 15 dicembre

Dal prossimo 15 dicembre – si continua a leggere nella Nota – la vaccinazione costituisce requisito essenziale ed obbligatorio per lo svolgimento dell’attività lavorativa di dirigenti scolastici, docenti e personale ATA delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione e del personale delle ulteriori tipologie di servizi scolastici e formativi. L’obbligo si applica al personale a tempo determinato e indeterminato. 

Pare dunque possa ritenersi escluso dall’obbligo vaccinale introdotto dal decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, il personale scolastico il cui rapporto di lavoro risulti sospeso, come nel caso di collocamento fuori ruolo, aspettativa a qualunque titolo, congedo per maternità o parentale. Il personale scolastico in servizio a qualsiasi titolo presso altra amministrazione/ente è soggetto al rispetto degli adempimenti previsti presso questi ultimi. Alla data del rientro in servizio a scuola, detto personale deve aver assolto all’obbligo vaccinale.

Nella medesima Nota, firmata dal Capo Dipartimento Dott. Stefano Versari, vengono fornite indicazioni riguardanti:

  • Il personale esterno alla scuola
  • I soggetti esentati dall’obbligo vaccinale
  • Le procedure di controllo
  • La sospensione per mancato adempimento
  • Le sanzioni amministrative
  • Il trasporto pubblico e le attività teatrali.

Riportiamo qui sotto il testo integrale della Nota del Ministero dell’Istruzione N. 1889 del 7 dicembre.

NOTA