Sciopero
Sciopero

La FLC CGIL ha pubblicato una scheda dove chiarisce tutto quello che bisogna fare in caso di sciopero nella scuola. Adempimenti, modalità di adesione e procedure. La prossima data è fissata al 10 dicembre. CGIL E UIL, SNALS e Gilda hanno deciso di indire lo sciopero generale di tutte le categorie di lavoratori pubblici e privati per protestare e chiedere una inversione delle politiche del Governo che sino ad ora hanno ricalcato quelle neo liberiste degli ultimi venti anni in cui a pagare sono stati lavoratori dipendenti e i pensionati.

Offerte di Natale: Oltre l’50% di sconto su tantissimi eBook

Cosa fare in caso di sciopero a scuola: procedure

Le motivazioni dello sciopero indetto il 10 dicembre, va oltre a quelle legate al mondo della scuola. La protesta porta alla luce la sostanziale insufficienza dei provvedimenti sulle pensioni e sulla riforma del fisco. La scheda della FLC CGIL può essere conservata e consultata in qualsiasi altra occasione di sciopero. Vedi il limite orario per il personale scolastico.

La scheda è aggiornata in base all’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del comparto “Istruzione e Ricerca”, sottoscritto il 2 dicembre 2020 e attuativo della Legge 146/90.

LA SCHEDA FLC CGIL