Ministro dell'Istruzione Prof. Patrizio Bianchi
Ministro dell'Istruzione Prof. Patrizio Bianchi

Aumentano i contagi Covid nelle scuole italiane, ma per il momento il governo tira dritto. Nell’ultimo bollettino, l’ISS ha rilevato, nei bambini nella fascia di età 0-9 anni, un’incidenza superiore ai 250 casi per 100mila abitanti (la media italiana è di 162 casi). Si è parlato persino di un’ipotesi di allungamento delle festività natalizie, ipotesi che, però, viene seccamente smentita dal Ministero dell’Istruzione.

Il ministro Bianchi sull’ipotesi di allungamento delle vacanze di Natale

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha sottolineato come nessuno abbia ‘mai pensato di alterare il programma. Il calendario resterà, quindi, quello definito con gli studenti che, nella maggior parte delle Regioni, resteranno a casa dal 23 dicembre al 6 gennaio. L’ipotesi di un possibile allungamento delle festività derivava dal fatto che a San Marino si è deciso di anticipare le vacanze natalizie al 18 dicembre per i bambini dell’infanzia e della primaria, con qualche giorno in DAD per gli studenti delle scuole medie e superiori.

Nonostante l’aumento dei contagi, quindi, il ministro Bianchi tira dritto parlando di reazione molto buona della scuola di fronte a questa nuova ondata. Il personale scolastico risulta vaccinato in una percentuale superiore al 90 per cento, gli studenti vaccinati di età compresa tra i 12 e i 16 anni sono oltre il 70% e quelli più grandi arrivano all’85 per cento. Bianchi ha sottolineato come sia arrivato il momento di ‘mettere in sicurezza anche i bambini più piccoli’.

Le parole del sottosegretario Sasso e del presidente ANP Giannelli

Anche il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, ha confermato questa linea: ‘Leggo da più parti ipotesi di chiusura anticipata delle scuole e conseguente DAD per i nostri studenti: falso.’

Anche il presidente di ANP, Antonello Giannelli, ritiene che non vi siano particolari ragioni per anticipare le vacanze di Natale o per posticipare il rientro in classe degli studenti a gennaio’.