Pensioni gennaio 2022: come nei mesi scorsi, il pagamento continuerà ad avvenire in anticipo? Ecco le ultime notizie a riguardo e le possibili date per il ritiro presso gli uffici postali e in banca. Cosa c’è da sapere.
Pensioni gennaio 2022
Il 2021 volge ormai al termine, ma molti pensionati italiani si stanno già domandando se anche per il mese di gennaio 2022 il pagamento delle pensioni avverrà in anticipo.
Tuttavia, a tal proposito non ci sono ancora comunicazioni ufficiali. Ad ogni modo, ci si aspetta che per quanto riguarda il ritiro in Posta i pagamenti anticipati possano continuare almeno per tutto il primo trimestre del nuovo anno.
Se questa ipotesi dovesse essere confermata, è altamente probabile che il mese prossimo i pensionati ritireranno il trattamento previdenziale a seconda dell’iniziale del proprio cognome.
In questo caso, il ritiro potrebbe avvenire tra lunedì 27 e venerdì 31 dicembre 2021, tenendo conto del seguente calendario:
- A-C lunedì 27 dicembre;
- D-G martedì 28 dicembre;
- H-M mercoledì 29 dicembre;
- N-R giovedì 30 dicembre;
- S-Z venerdì 31 dicembre.
Si ricorda, infine, che per maggiori informazioni bisognerà attendere come sempre l’ordinanza firmata dalla Protezione Civile.
Il pagamento in banca
Diverso è, invece, il discorso per chi riceve la pensione direttamente presso il proprio istituto bancario.
Questi pensionati, infatti, possono di norma prelevare l’importo soltanto a partire dal primo giorno bancabile del mese ad eccezione di gennaio, mese in cui il pagamento avviene il secondo giorno lavorativo disponibile. Nel concreto, quindi, a gennaio 2022 sarà possibile ritirare la pensione in banca da martedì 4.
Da febbraio, invece, il primo giorno bancabile tornerà di fatto a coincidere con il primo del mese.