Graduatorie interne istituto
Graduatorie interne istituto

Graduatorie interne di istituto per i docenti di ruolo, la valutazione del punteggio viene effettuata in base alla tabella di valutazione titoli allegata al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo riguardante la mobilità del personale docente. Per il momento, si prende in considerazione l’ultimo CCNI, quello valido per il triennio 2019/20, 2020/21 e 2021/22: come è noto, è già partita la trattativa riguardante il nuovo contratto di mobilità, una trattativa che si preannuncia, però, tutta in salita soprattutto per la questione del vincolo di permanenza su sede.

Docenti di ruolo, valutazione del punteggio nella graduatoria interna di istituto

Per quanto concerne la valutazione del punteggio per le graduatorie interne di istituto, dunque, occorre prendere come riferimento l’allegato 2 del CCNI mobilità ancora in vigore. In particolar modo, si prenderanno in considerazione le voci strettamente collegate ai trasferimenti d’ufficio, vale a dire il punto A1 relativo all’anzianità di servizio, il punto A2 (esigenze di famiglia) e il punto A3 (titoli generali). 

Come indica anche Orizzonte Scuola, è presumibile pensare che la tabella di valutazione dei titoli venga confermata anche per il prossimo contratto sulla mobilità: in ogni caso, bisognerà attendere la firma definitiva del nuovo CCNI valido per il prossimo triennio. 

Per quanto riguarda la valutazione dei titoli, saranno validi solamente quelli in possesso del docente entro la scadenza indicata per la presentazione della domanda di trasferimento: ogni elemento dovrà essere documentato, presentando apposita dichiarazione personale secondo le disposizioni contenute nel DPR N. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche ed integrazioni.

Qui di seguito riportiamo l’allegato 2 dell’ultimo CCNI mobilità con la tabella di valutazione dei titoli.