Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze, nella giornata di oggi, lunedì 24 gennaio 2022, il Ministero dell’Istruzione ha incontrato i sindacati in merito all’aggiornamento delle GPS e delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia. Come riferisce una nota pubblicata da Uil Scuola, il Ministero ha presentato ai sindacati la bozza del nuovo regolamento per le supplenze, dove sono contenute importanti novità.
Supplenze e aggiornamento GPS: Ministero Istruzione presenta ai sindacati la bozza del nuovo regolamento
All’incontro erano presenti, per Uil Scuola, Paolo Pizzo e Pasquale Raimondo. La bozza del nuovo regolamento per le supplenze dovrebbe andare a sostituire i contenuti dell’Ordinanza Ministeriale N. 60/2020 che istituì le nuove graduatorie.
Il comunicato Uil Scuola ha indicato i punti più importanti della bozza del nuovo regolamento che, come viene precisato dal sindacato di Pino Turi, dovrà essere discusso.
Rinvio all’anno scolastico 2023/24 dell’aggiornamento delle GPS e delle graduatorie di istituto di II e III fascia
La bozza del regolamento prevede quanto segue:
- Il rinvio all’a.s. 2023/24 dell’aggiornamento (e dei possibili nuovi inserimenti) delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle connesse Graduatorie di Istituto di II e III fascia con validità triennale;
- Eliminazione, a partire dall’a.s. 2023/24, delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di II fascia della scuola dell’infanzia e della primaria al momento costituite dai laureandi in Scienze della Formazione Primaria;
- Conferma, a partire dall’a.s. 2022/23, della procedura esclusivamente online per il conferimento delle supplenze al 31/8 e 30/6 dalle Graduatorie ad Esaurimento e da quelle Provinciali;
- Nuove regole sugli effetti relativi alle rinunce e agli abbandoni del servizio, a partire già dall’a.s. 2022/23, in cui è anche prevista la cancellazione dalle relative graduatorie per tutto il periodo di vigenza delle stesse;
- Nella scuola di I e II grado ripristino, già dall’a.s. 2022/23, della possibilità per il supplente di partecipare all’assegnazione degli spezzoni pari o inferiori alle 6 ore nella scuola in cui è già in servizio.
Dunque, come era stato già ipotizzato da Flc-Cgil nei giorni scorsi, la bozza del nuovo regolamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze rinvierebbe l’aggiornamento e i nuovi inserimenti per le GPS e le graduatorie di istituto di seconda e terza fascia al prossimo anno scolastico 2023/24, oltre a cambiare piuttosto radicalmente le disposizioni contenute nell’Ordinanza Ministeriale N. 60/2020.
Il confronto, in merito alla questione aggiornamento GPS, riprenderà giovedì prossimo, 27 gennaio.