Green Pass e pensioni: con la conferma del pagamento anticipato per il mese di febbraio, sono anche in arrivo delle nuove regole per il ritiro degli importi allo sportello. In particolare, vediamo da quando sarà obbligatorio per i pensionati essere in possesso della certificazione verde Covid-19 per ritirare la propria pensione. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Green Pass e pensioni: le nuove regole
Con la conferma del pagamento anticipato in Posta delle pensioni del mese di febbraio 2022, sono giunte anche delle nuove regole finalizzate a contrastare l’emergenza sanitaria in corso. Oltre a ritirare gli importi in ordine alfabetico con il nuovo Decreto, a partire dal 1° febbraio, i pensionati dovranno anche munirsi di Green Pass obbligatorio da presentare agli sportelli.
Solo così sarà per loro possibile accedere all’interno degli istituti bancari e degli uffici postali di riferimento e procedere, dunque, al ritiro della pensione.
Come ritirare la pensione senza certificazione verde
A partire dal prossimo 1° febbraio anche per i pensionati sarà obbligatorio esibire la certificazione verde Covid-19 per poter ritirare i trattamenti previdenziali allo sportello.
Qualora non si fosse in possesso di Green Pass, si potrà tuttavia procedere al ritiro degli importi delegando un altro soggetto munito di certificazione.
In alternativa, per i pensionati over 75, sarà inoltre possibile ricevere la pensione direttamente a casa propria grazie alla collaborazione dei Carabinieri.
Per usufruire del servizio, bisognerà prima contattare la stazione più vicina al proprio domicilio o chiamare il numero verde di Poste Italiane.