Maddalena Gissi
Maddalena Gissi

Nuovo contratto mobilità 2022/23, la segretaria nazionale di Cisl Scuola, Maddalena Gissi, nel corso di una diretta su Facebook ha annunciato le novità riguardanti la nuova mobilità del personale scolastico. ‘A breve – ha dichiarato la segretaria Cisl – appena si tradurrà il contenuto del contratto in un’ordinanza, si potranno presentare le domande per partecipare alla mobilità per l’anno scolastico 2022/23’.

Mobilità 2022/23, ecco le novità spiegate da Maddalena Gissi (Cisl Scuola)

‘Il tema pregnante – ha esordito così Maddalena Gissi – è sempre quello relativo al vincolo del personale che non poteva, fino ad oggi, partecipare ai trasferimenti, nemmeno presentando la domanda. I contenuti di questo contratto permetteranno a 100mila persone di partecipare alla mobilità. Questo personale potrà fare domanda: chi non vorrà farla manterrà la sede come titolarità. Dopo aver raggiunto la sede richiesta, la permanenza nella sede richiesta sarà di tre anni perché questo principio, purtroppo, è affermato dalla legge’.

Maddalena Gissi auspica di poter trattare la questione mobilità anche in sede di rinnovo di contratto. 

‘Abbiamo valutato la possibilità di sottoscrivere questo contratto – aggiunge Maddalena Gissi – perché le condizioni di carattere generale sono sempre state abbastanza ostative. Abbiamo inteso coniugare i due fattori: il diritto allo studio con la possibilità per coloro che sin qui non hanno potuto presentare domanda di trasferimento di poter inviare la propria istanza per le sedi che riterranno più opportune (sempre che questo sia possibile in base ai posti, alle cdc e all’organico)’.

‘Potrà partecipare ai movimenti a livello provinciale tutto il personale al quale, in ogni caso, sarà sempre riservata la mobilità annuale. Coloro che invece sono ancora vincolati (2020/21 e 2021/22) non potranno fare, a tutt’oggi, domanda di assegnazione provvisoria anche perché il contratto integrativo sulla mobilità annuale si farà in seguito’.

Maddalena Gissi, poi, ci ha tenuto a precisare le ragioni che hanno portato Cisl Scuola alla firma: ‘Oggi abbiamo firmato un contratto a favore delle persone. Centomila persone non lo avrebbero potuto fare, oggi potranno farlo. Si giocheranno tanto nella scelta della sede, questo è vero, valuteranno le opportunità viste le condizioni, questo è altrettanto vero, ma li accompagneremo nelle loro scelte’.

Qui sotto potrete vedere il video integrale dell’intervento di Maddalena Gissi (Cisl Scuola) con tutte le altre considerazioni in merito alla nuova mobilità 2022/23.