Calendario pagamenti Inps a febbraio 2022, quando sono previste le erogazioni per la NASpI, l’Assegno Unico, il Reddito e la Pensione di Cittadinanza, il bonus Irpef e le pensioni? Vediamo, in dettaglio, quali sono le scadenze da segnare con il circoletto rosso per quanto riguarda il prossimo mese di febbraio.
Calendario pagamenti INPS a febbraio 2022: le scadenze da segnarsi
È bene ricordare, innanzitutto, che le date relative ai pagamenti dei bonus INPS vengono pubblicate, ogni mese, sul fascicolo previdenziale del cittadino. Per potervi accedere, ai fini di verificare le date esatte relative agli accrediti, occorre lo Spid, oppure la Carta di Identità Elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi. Giova sottolineare, infatti, che le date dei pagamenti possono variare da soggetto a soggetto.
NASpI
Per quanto riguarda la NASpI, ovvero la prestazione a sostegno del reddito erogata qualora si perda involontariamente il lavoro o per dimissioni per giusta causa o in caso di risoluzione consensuale proposta dal datore di lavoro, i pagamenti avvengono entro il giorno 15 del mese successivo. Indicativamente, la disoccupazione NASpI dovrebbe essere erogata dal 9 al 16 febbraio.
Assegno Unico
L’Assegno Unico è la nuova misura introdotta dal governo a beneficio di tutte le famiglie con figli: per i mesi di gennaio e febbraio 2022, l’assegno temporaneo per i figli sarà erogato in busta paga, sul reddito di cittadinanza e sul C/C dei lavoratori autonomi e disoccupati, secondo quanto previsto da luglio 2021 e le detrazioni fiscali per i figli a carico, sino ai 21 anni di età.
Per poter beneficiare del nuovo Assegno Unico (da marzo 2022 a febbraio 2023), sarà necessario presentare subito l’ISEE 2022: chi presenterà la domanda online entro il 28 febbraio 2022, potrà ricevere il pagamento intorno alla metà del mese di marzo.
Reddito e pensioni di cittadinanza
La ricarica del Reddito e della Pensione di Cittadinanza, a febbraio 2022, spetta ai titolari di Pdc, ai titolari di Rdc che hanno percepito la ricarica dal 15 gennaio 2022, ai richiedenti Rdc che hanno rinnovato entro il 31 gennaio 2022. Tali beneficiari dovrebbero ricevere il primo pagamento entro il 14/15 febbraio 2022. Non riceveranno la ricarica, coloro che hanno esaurito i diciotto mesi di Rdc a gennaio 2022: dovranno rinnovare il reddito di cittadinanza dal primo marzo 2022.
Per molti beneficiari, ad aprile 2022, scadrà il Reddito di cittadinanza: è consigliabile, pertanto, controllare la scadenza del proprio Rdc.
Bonus Irpef
L’erogazione dell’ex bonus Renzi in relazione a febbraio 2022 dovrebbe avvenire entro la fine del mese o, al massimo, agli inizi del mese di marzo. A partire da marzo, cambierà anche il trattamento integrativo di 100 euro, in base alla nuova riforma fiscale delle aliquote Irpef. Spetterà solamente ai contribuenti con redditi sino a 15mila euro e, in alcuni casi, ai beneficiari con redditi sino a 28mila euro.
Pensioni, calendario pagamenti
Anche per il prossimo mese di febbraio, a motivo dell’emergenza Covid, si procederà al pagamento delle pensioni per scaglione: il calendario ufficiale sarà diffuso intorno a metà mese. L’erogazione effettiva, in ordine alfabetico, dovrebbe cominciare intorno al giorno 23-24 febbraio. Nel 2021, il pagamento partì dal giorno 23.