Scuola, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge N. 4/2022 recante ‘Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico’. All’interno del Decreto sono presenti alcune misure riguardanti la scuola.
Attività in presenza a scuola, pubblicato in GU il Decreto Legge N. 4/2022: le nuove misure
Le misure che interessano da vicino alla scuola sono contenute negli articoli 19 e 30 del Decreto.
Articolo 19
All’articolo 19 viene disposta la distribuzione gratuita delle mascherine Ffp2 al personale scolastico e agli studenti in auto sorveglianza: sarà necessario produrre, presso le farmacie convenzionate, l’attestazione della scuola interessata che comprovi l’effettiva esigenza. Il Ministero dell’Istruzione provvederà con proprio decreto a ripartire le somme necessarie alle istituzioni scolastiche.
Articolo 30 (comma 1)
Il comma 1 dell’articolo 30 del prevede una semplificazione in merito alla prosecuzione delle attività didattiche in presenza quando è prevista l’autosorveglianza con due casi positivi nella classe, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e nel sistema di istruzione e formazione professionale. In questo caso gli alunni potranno entrare in classe solamente con la verifica della certificazione verde, senza quindi aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare (che restituisca, naturalmente, esito positivo).
La medesima misura trova applicazione, in tutti gli altri casi, anche per la riammissione in presenza degli studenti in regime sanitario di autosorveglianza dopo una sospensione delle attività educative e didattiche in presenza a causa dell’accertamento di casi di positività.
Articolo 30 (comma 2)
Il comma 2 dell’articolo 30, infine, dispone che l’accesso gratuito ai test antigenici rapidi, già previsto per la popolazione scolastica delle scuole secondarie di primo e secondo grado posta in autosorveglianza, si applichi anche alla popolazione scolastica delle scuole primarie.
Ricordiamo che, all’esame dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione, vi sono altre misure per la semplificazione della gestione dei casi Covid in classe allo scopo di proseguire le attività didattiche in presenza: queste saranno oggetto di un nuovo provvedimento che dovrebbe vedere la luce la prossima settimana.
Potrete consultare il testo integrale del Decreto collegandovi a questo indirizzo.