studenti a scuola con la mascherina
studenti a scuola con la mascherina

Le nuove regole sulla quarantena a scuola prevedono una forma di auto sorveglianza. Questa scatta quando in classe ci sono meno di tre positivi, anche se sembra che il Governo si appresti ad apportare nuove modifiche alle norme entrate da poco in vigore. Ma cos’è l’auto sorveglianza? Come si applica? Proviamo a fare chiarezza.

Quarantena e auto sorveglianza a scuola

L’auto sorveglianza prevede che il soggetto che è stato a contatto stretto con un positivo, non osservi la quarantena in casa. Può uscire e vivere “normalmente” (un po’ come accadeva con la classica influenza), ma nel rispetto di alcune precauzioni.

L’auto sorveglianza è concessa solo ai vaccinati con terza dose, oppure a chi ha completato il ciclo primario da meno di 120 giorni, o ancora ai guariti da Covid da meno di 120 giorni.

Innanzitutto, il soggetto in auto sorveglianza non deve presentare sintomi. Inoltre deve indossare la mascherina Ffp2 fino all’undicesimo giorno dall’ultimo contatto con il positivo.

Quanto dura l’auto sorveglianza?

Il periodo di auto sorveglianza ha una durata di 5 giorni e, se non ci sono sintomi, al soggetto non è nemmeno richiesto il tampone negativo per uscirne.

Nel caso in cui, invece, compaiano dei sintomi, è necessario effettuare un tampone rapido o molecolare e, se i sintomi persistono, va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Nel dettaglio, vediamo come si applica a scuola fino ad oggi.

Primaria:

  • con un solo contagio, la classe resta in presenza ma si attiva la sorveglianza con testing di verifica gratuiti
  • con due casi si va in Dad.

Medie e superiori:

  • con un caso è prevista l’auto sorveglianza e l’uso in aula delle mascherine Ffp2
  • con due casi, va in Dad chi non è vaccinato, e chi ha concluso il ciclo vaccinale primario o è guarito dal Covid da più di 120 giorni e non ha il booster;
  • con tre casi, la Dad è per tutti.

Le novità dal Decreto sostegni ter

Il Decreto Sostegni Ter, ha apportato alcune novità sulla questione dell’auto sorveglianza. Chi ha il Green Pass rafforzato rientra dall’auto sorveglianza senza mostrare il risultato di un tampone. Inoltre, il Governo si è impegnato a fornire le mascherine Ffp2, per chi è in auto sorveglianza.

Si è in attesa del decreto che dovrebbe uniformare le regole tra scuola primaria e secondaria.