Proroga contratto docenti e personale ATA (supplenze Covid), il Ministero dell’Istruzione (Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali) ha pubblicato il Decreto N. 1 del 12 gennaio 2022 riguardante la ripartizione delle risorse finanziarie relative alla proroga di contratti di supplenza Covid.
Supplenze organico Covid, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto
All’articolo 1, si legge quanto segue: ‘Per le finalità di cui all’articolo 1, comma 326, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (Legge di Bilancio 2022), i relativi stanziamenti, per un importo complessivo di € 400.000.000,00, sono ripartiti tra gli uffici scolastici regionali in maniera proporzionale sulla base della spesa sostenuta per i contratti sottoscritti dalle istituzioni scolastiche nel periodo settembre -dicembre 2021. Si riporta di seguito la Tabella di ripartizione.Â
Al comma 2 viene specificato che ‘la proroga degli incarichi temporanei di cui all’articolo 58, comma 4-ter, lettere a) e b), del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, non deve eccedere il limite di spesa attribuito alla medesima regione, al lordo degli oneri riflessi a carico dello Stato e dell’IRAP e al lordo della tredicesima’.
L’aspetto di particolare rilievo è quello contenuto al comma 3 dell’articolo 1, dove si legge che ‘gli incarichi temporanei, compatibilmente con le risorse finanziarie assegnate, possono essere prorogati fino al 31 marzo 2022. L’Amministrazione si riserva di effettuare un’apposita ricognizione delle risorse disponibili nel mese di Febbraio e di fornire ulteriori indicazioni in merito alla eventuale prosecuzione degli incarichi sino al termine delle lezioni.
Al comma 4 viene aggiunto: ‘Si allega un prospetto riepilogativo (Tabella A), che è parte integrante del presente decreto, in cui si illustrano, a titolo esemplificativo, i costi mensili per tipologia di profilo professionale al fine di consentire una esatta programmazione della spesa’.