Nota 110 Ministero Istruzione

La circolare n.110 del 1° febbraio 2022 del Ministero dell’istruzione fornisce ulteriori indicazioni sulla fornitura e l’uso delle mascherine Ffp2 nelle scuole. La circolare, a firma del capo dipartimento Jacopo Greco, ha come oggetto: “novità introdotte dagli artt. 19 e 30 del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 – Prime indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche statali e paritarie”.

Mascherine Ffp2 a scuola: le novità

Le mascherine Ffp2 saranno utilizzate anche nelle scuole e il Decreto sostegni ter ha previsto dei fondi per la fornitura a chi ne necessita (soggetti in auto sorveglianza). In attesa che vengano distribuite nelle scuole, possono essere acquistate, sulla base di un’attestazione dell’Istituzione scolastica interessata che ne comprovi l’effettiva esigenza, presso le farmacie che hanno aderito al Protocollo stipulato il 4 gennaio 2022 tra il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, il Ministro della Salute, Federfarma, Assofarm e Farmacie Unite, ai sensi dell’art. 3 del D.L. 30 dicembre 2021 n. 229, valido dalla data della sua sottoscrizione e fino al 31 marzo 2022 .

Il prezzo di vendita al pubblico delle FFP2 è di 0,75 centesimi e il dispositivo deve soddisfare i requisiti indicati. Per acquisti di grossi quantitativi, le farmacie possono applicare ulteriori sconti.

I controlli del Ministero

Il Ministero, si legge nella nota, effettuerà controlli sugli acquisti effettuati dalle scuole, anche a campione, ferme in ogni caso le verifiche che saranno svolte dalle strutture competenti, sulla base dei dati forniti dalle scuole con riferimento al fabbisogno di mascherine (emergenti dall’attestazione di fabbisogno, dall’ordinativo di fornitura e dalla relativa fattura emessa dalla farmacia) e dei dati relativi al numero di alunni o di personale in auto-sorveglianza.

Inoltre, definirà le modalità di riparto delle risorse finanziarie stanziate, necessarie alle Istituzioni scolastiche per corrispondere alle farmacie, a partire dal mese di marzo, quanto dovuto per le forniture in parola, le quali saranno trasferite alle scuole in un’unica soluzione disciplinerà le modalità di remunerazione e di gestione dei pagamenti.

NOTA MINISTERO 110 DEL 1° FEBBRAIO