Nuove regole per la quarantena e l’auto sorveglianza. Con la nota 110 di ieri, il Ministero dell’Istruzione, oltre alle nuove indicazioni per le mascherine Ffp2, al punto 2 chiarisce come si effettuerà la verifica digitale delle condizioni sanitarie che consentono la fruizione della didattica in presenza/la riammissione in classe degli alunni in regime di auto-sorveglianza. Per il rientro non occorrerà più il certificato medico, ma basterà la scansione del Green Pass.
Nuove regole quarantena: la circolare
Le nuove funzionalità di verifica automatizzata, che saranno quanto prima messe a disposizione dall’app “Verifica C-19”, si legge nella nota, permetteranno alle scuole di controllare tramite la lettura di un QR code il possesso da parte degli alunni delle condizioni sanitarie per l’applicazione del regime di auto-sorveglianza. Non servirà più la presentazione del certificato medico.
Tali condizioni sono individuate, dalla Circolare del Ministero della Salute del 30 dicembre 2021, n. 60136, nell’assenza
di sintomi e, alternativamente, nella sussistenza di uno di questi requisiti:
- aver ricevuto la dose booster;
- aver completato il ciclo vaccinale primario nei precedenti 120 giorni;
- essere guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei precedenti 120 giorni.
Queste condizioni assumono rilievo al fine di consentire agli alunni di:
a) continuare a frequentare in presenza, nei casi in cui nelle relative classi sia stata disposta la didattica digitale integrata;
b) essere riammessi in classe, nei casi in cui, a seguito di un contatto con soggetti risultati positivi all’infezione da SARS-CoV-2, nelle relative classi sia stata disposta la sospensione delle attività didattiche in presenza.
La verifica dei requisiti richiesti dovrà essere espletata nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. La NOTA.